Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia

06/19/2024 | Press release | Distributed by Public on 06/19/2024 06:59

PUBBLICO IMPIEGO. BUNA (LEGA): DDL 21 PUNTA A FORMARE E VALORIZZARE PA

PUBBLICO IMPIEGO. BUNA (LEGA): DDL 21 PUNTA A FORMARE E VALORIZZARE PA

19.06.2024
14:44
(ACON) Trieste, 19 giu - "Con questo disegno di legge si prevede l'ingresso della Regione, in qualità di fondatore, nel ComPa (Centro di competenza Anci Fvg per la pubblica amministrazione) con l'obiettivo di configurarne, successivamente, la natura quale ente strumentale della Regione operante secondo le modalità dell'in house providing e dando così vita a una Scuola di formazione del comparto unico, il cui compito sarà erogare servizi formativi rivolti non solo al personale già in essere del comparto regionale e degli enti locali, ma anche a coloro che sono interessati a farne parte".

Queste le parole della prima relatrice di maggioranza, la consigliera Lucia Buna della Lega, in apertura della discussione in Consiglio in merito al ddl 21 su "Disposizioni in materia di Scuola di formazione del comparto unico della Regione Friuli Venezia Giulia e Centro di competenza-ComPa Fvg, modifiche alla legge regionale 21 del 2019".

"L'obiettivo principale - ha proseguito Buna - che si ripromette la Giunta e questa Maggioranza è quello di promuovere il valore e la reputazione dell'impiego pubblico, attuando anche eventuali sinergie con le università e le altre istituzioni scolastiche presenti sul territorio. Inoltre, coloro che aspirano a candidarsi ai concorsi banditi dagli enti del comparto saranno supportati nella preparazione necessaria con corsi-concorso".

"L'individuazione degli organi della Fondazione - ha sottolineato l'esponente di Maggioranza - operata dal presente disegno di legge risponde alla suindicata necessità: la previsione della designazione da parte di Anci Fvg di due componenti all'interno del Consiglio di amministrazione risponde all'esigenza di mantenere un raccordo costante con il sistema delle autonomie locali".

"La nuova disciplina permetterà quindi alla Regione di avere un maggiore controllo sulla Fondazione stessa che, fino ad oggi, ha portato avanti le sue attività comunque tramite risorse regionali. Ricordiamo che il Cal - ha concluso Buna - ha espresso all'unanimità l'intesa sul disegno di legge in parola: la V Commissione ha terminato i lavori con l'espressione del parere favorevole a maggioranza al presente disegno di legge e con la sola astensione dei consiglieri del Gruppo Misto". ACON/MV-fa