Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia

06/24/2024 | Press release | Distributed by Public on 06/24/2024 08:59

SICUREZZA. NOVELLI (FI): MOZIONE SU PIÙ ORGANICI E NUOVE STRUTTURE

SICUREZZA. NOVELLI (FI): MOZIONE SU PIÙ ORGANICI E NUOVE STRUTTURE

24.06.2024
16:49
(ACON) Trieste, 24 giu - "Più controlli ai confini, organici delle forze dell'ordine potenziati, il ricorso a nuove tecnologie per mappare il territorio regionale. Ma anche l'ipotesi di realizzare strutture in zone periferiche del Friuli Venezia Giulia presso le quali dirottare violenti, facinorosi e soggetti refrattari a qualunque percorso finalizzato a una vera integrazione con il tessuto sociale locale".

Così Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza Italia, che in una nota illusra i contenuti della sua mozione che verrà depositata domani. Novelli spiega che "nell'ultimo periodo abbiamo assistito ad un'escalation allarmante di episodi di violenza in diverse aree della regione e la stragrande maggioranza questi casi sono riconducibili a immigrati, spesso di religione islamica. Al netto di favolette consolatorie e di una retorica ormai bolsa e superata dai fatti, anche il Friuli Venezia Giulia vive una stagione funestata da atti cruenti e sanguinosi mentre i casi di violenza si fanno sempre più frequenti. I cittadini si trovano a fronteggiare una condizione di insicurezza sempre più pronunciata e vivono in uno stato preoccupazione per gli scenari che verranno a delinearsi".

"Serve quindi una mappatura del territorio regionale per conoscere quale sia la portata complessiva del fenomeno, con una tipologia di eventi accaduti, per capire quali siano i territori più esposti rispetto a diverse fattispecie di reato o atti comunque contrari all'ordine pubblico", aggiunge il consigliere forzista che passa ai contenuti della sua mozione: "Sollecitiamo il Governo, in tutte le sedi istituzionali opportune, affinché al Fvg, quale terra di confine, vengano assegnate ulteriori risorse che andranno investite nelle aree a maggiore rischio di criminalità, anche valutando l'opzione di stringere nuovi accordi internazionale per il presidio dei confini".

Inoltre "sosteniamo l'implementazione di tecnologie moderne di sorveglianza e sicurezza in modo da migliorare l'efficacia delle operazioni di polizia e, al contempo, aumentare la percezione di sicurezza tra i cittadini. Proponiamo di sviluppare accordi di collaborazione con aziende di vigilanza privata per supportare il lavoro delle forze dell'ordine nella prevenzione e nel contrasto alla criminalità".

Infine, "per dare una risposta sia all'emergenza legata alla sicurezza che per fronteggiare il fenomeno ormai pressante dell'arrivo di minori stranieri non accompagnati", Novelli propone di "valutare l'ipotesi di creare strutture finalizzate a identificare e prestare cure e assistenza ai migranti, nell'ambito di una permanenza breve, nel rispetto dei diritti umanitari e della persona. Nel caso si procedesse in questa direzione, dobbiamo individuare una zona periferica, distante da centri abitati, con una logistica adeguata come eventuale sede di questa struttura". ACON/COM/rcm