Regione Emilia Romagna

05/15/2023 | Press release | Distributed by Public on 05/15/2023 07:06

Treni. Facci (Lega): “La giunta chiarisca le modifiche orarie sulla tratta ferroviaria Porrettana”

La giunta chiarisca quali saranno le concrete modifiche sulla tratta ferroviaria Porrettana, con particolare riferimento agli orari di partenza e arrivo e quali saranno le ripercussioni nelle fasce maggiormente utilizzate dagli studenti e dai lavoratori, con particolare riferimento a quelle mattutine in relazione agli ingressi nelle scuole e luoghi di lavoro. Sono i quesiti posti attraverso un'interpellanza da Michele Facci (Lega), con la quale sollecita una riflessione sugli effettivi benefici derivanti da un potenziamento del servizio ferroviario metropolitano oggetto di un recente accordo tra Regione, Città metropolitana e Comune di Bologna.

"In particolare - ha ricordato il consigliere - l'accordo prevede l'intensificazione delle corse e interventi infrastrutturali. Rispetto al futuro servizio passante ferroviario da Pianoro a Porretta, il nuovo piano modificherebbe la programmazione di tutti i treni circolanti sulla linea Porrettana fino a Pianoro, con lo spostamento in avanti di 15 minuti di tutte le attuali partenze dei treni. Questo nuovo assetto impedirebbe di fatto a decine di lavoratori e studenti di raggiungere in tempo utile i luoghi di lavoro e di studio. Come evidenziato anche dal Comitato dei pendolari della ferrovia Porrettana, inoltre un elemento di preoccupazione è quello relativo al transito dalla stazione centrale di Bologna dei treni diretti nella periferia montana, a causa dei possibili ritardi proprio all'interno del nodo bolognese. Il rischio è quindi quello di penalizzare centinaia di lavoratori e studenti che, abitando nell'Alta Valle del Reno, non hanno altri strumenti per raggiungere i luoghi di lavoro e di studio, che correrebbero il rischio di vedere aumentati disagi e disservizi, già presenti nell'ordinaria condizione di pendolari".

Ciò premesso Facci chiede "quali siano gli accorgimenti e le soluzioni pratiche da individuare per evitare questo negativo scenario".

(Lucia Paci)

La comunicazione istituzionale del Servizio informazione dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna dal 30 marzo 2023 è soggetta alle disposizioni in materia di par condicio

Infrastrutture e trasporti

15 Maggio 2023 14:51