San Francesco Soc. Coop. Sociale

06/26/2024 | News release | Distributed by Public on 06/26/2024 03:43

“Un dentista per amico' - cure dentistiche gratuite per minori in difficoltà anche al SAI Vizzini MSNA di Mineo

L'iniziativa "Un Dentista per Amico" continua a crescere grazie all'impegno di 2.000 dentisti volontari, e fino ad oggi sono stati curati 12.500 minori, offrendo loro un'assistenza sanitaria dentale gratuita e di qualità.

Anche a Mineo è stato individuato, con la collaborazione dell'associazione Arkè, promotrice dell'iniziativa, un dentista che effettuerà visite gratuite ai Minori Stranieri non Accompagnati del SAI Vizzini, gestito dalle cooperative Opera Prossima e San Francesco.

"Siamo estremamente soddisfatti di aver potuto avviare questa collaborazione - ha commentato la referente del progetto, Mariella Simili - che rappresenta senza dubbio una splendida opportunità per i nostri minori. Questo nuovo partenariato non solo amplia le risorse e le attività a disposizione dei giovani, ma rafforza anche il nostro impegno nel fornire loro un ambiente stimolante e di supporto".

Arkè offre cure dentistiche conservative gratuite a minori che hanno un disagio socio-economico inseriti in comunità alloggio, centri socio-educativi (d'ora in poi denominate solo strutture) avvalendosi dell'operato gratuito e volontario di dentisti ed odontoiatri. Le cure dentistiche conservative sono rivolte a minori di età compresa tra i 5/6 e i 18 anni.

Il progetto comprende anche "ASSO - A Scuola di Salute Orale e Sana Alimentazione", un programma educativo gratuito che prevede lezioni di prevenzione sui temi della salute orale, della sana alimentazione, dell'importanza dello sport e del rispetto della natura. Queste lezioni sono tenute dagli igienisti dentali dell'associazione e mirano a promuovere stili di vita sani tra i giovani.

Il Sai Vizzini Mnsa di Mineo inserito in questo progetto di inclusione sociale, darà la possibilità ad ogni minore della struttura di ricevere un controllo annuale gratuito, a prescindere dall'urgenza. Il referente del progetto dovrà accompagnare il minore all'appuntamento presso lo studio dentistico in anticipo e igienicamente pronto alla visita.