Marina Militare Italiana

06/28/2024 | News release | Distributed by Public on 06/28/2024 13:08

Chironex 2024 (Statistics)

CHIRONEX 2024: La Marina Militare sperimenta la resilienza cibernetica delle navi

28 giugno 2024Viviana Passalacqua

Contenuto pagina

​Nel 2023 gli attacchi digitali sono aumentati dell'11%: minacce cibernetiche con conseguenze potenzialmente catastrofiche. Per arginare questa problematica, nel caso di una nave, il primo obiettivo è quello di testare le vulnerabilità e aumentare la resilienza dei sistemi di bordo.

E' lo scopo di Chironex 2024, esercitazione portata avanti dalla Marina Militare in sinergia con i partner industriali Fincantieri e DEAS, i cui risultati sono stati discussi presso la sede del Comando in Capo della Squadra Navale in presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago, del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio di squadra Enrico Credendino, e dei massimi rappresentanti del cluster marittimo nel settore delle costruzioni navali e armatoriale, con i quali la Marina Militare condivide le medesime sfide e il comune interesse ad affrontarle insieme in modo sinergico.

Formazione del personale, focus sull'elemento tecnologico e codifica di procedure standard in caso di attacco sono stati tra i principali temi di discussione.

A fattor comune, i vertici delle istituzioni e delle aziende hanno rimarcato la funzione strategica e indispensabile della partnership tra pubblico e privato in questo settore, nel perseguire innovative forme di collaborazione per essere rispondenti ai rischi e alla competizione che caratterizzano questo settore, sia sul piano tecnologico, sia sulla selezione dei talenti.

La CHIRONEX è il banco di prova delle iniziative che la Marina Militare ha messo in campo, in un percorso che lo stesso Sottosegretario della Difesa ha definito lungimirante ed essenziale per non restare indietro.​

Guarda la video notizia al seguente link​