Comune di Massa

06/09/2022 | Press release | Distributed by Public on 06/09/2022 06:16

'Liberi di scrivere', in Comune la cerimonia conclusiva del concorso di scrittura per studenti

La prima edizione del concorso letterario per studenti "Liberi di scrivere" si è chiusa martedì 7 Giugno scorso in sala consiliare con la cerimonia pubblica di premiazione dei vincitori.
Il concorso, nato dall'idea del professor Gennaro Di Leo e sostenuto dal Comune attraverso l'assessorato all'Istruzione di Nadia Marnica col supporto della biblioteca civica, è rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori della città ed è diviso in categorie per classi d'età: Iuniores per le scuole medie, Minores per il primo biennio delle superiori, Maiores per l'ultimo triennio delle superiori.
La prima edizione della manifestazione ha visto coinvolti un centinaio di studenti frequentanti i licei classico, scientifico, linguistico e musicale oltre a ragazzi degli istituti tecnici Barsanti-Einaudi e delle medie del comprensivo Malaspina-Massa 3.
I primi tre studenti classificati, rispettivamente per la categoria Iuniores, Minores e Maiores sono stati: Filippo Francini con il racconto intitolato "Toccare le nuvole con le mani", Martina Berti con il pezzo dal titolo "A mia nonna" e, con il racconto "Papaveri", il gruppo di studentesse formato da Lucrezia Sacchi, Francesca Sofia Metta e Laura Giampellegrini.
Fra i premi in palio per i partecipanti, oltre al riconoscimento pubblico dei vincitori, anche la possibilità di veder pubblicati i racconti. I migliori quindici testi selezionati dalla giuria composta da professori, studenti e membri del comitato scientifico del concorso compaiono infatti nel volume edito dalla casa editrice Industria e Letteratura intitolato "Toccare le nuvole con le mani" come il racconto vincitore nella categoria Iuniores che si è aggiudicato anche il premio della critica.