Consiglio Regionale della Toscana

06/25/2024 | Press release | Distributed by Public on 06/25/2024 08:03

Eventi: il Men/Go Music Fest 2024 compie vent’anni

Cultura, Istruzione e Ricerca25 Giugno 2024

Eventi: il Men/Go Music Fest 2024 compie vent'anni

La rassegna in programma ad Arezzo dal 9 al 13 luglio, con la chiusura prevista il 14 all'alba con uno spettacolo nella Fortezza Medicea, presentata a palazzo del Pegaso

Comunicato stampa n. 0617
Stampa/Salva​
Condividi

di Emmanuel Milano

Firenze - Il Men/Go Music Fest 2024 torna nella splendida cornice del Parco il Prato ad Arezzo dal 9 al 13 luglio, con la conclusione il 14 all'alba con un evento speciale nella Fortezza Medicea con l'esibizione di Paolo Benvegnù. Un ventesimo compleanno festeggiato in grande stile, con i concerti sempre a ingresso gratuito e trenta artisti ad alternarsi sul palco per quello che ormai da due decenni è uno degli appuntamenti più attesi della stagione. La presentazione martedì 25 giugno a palazzo del Pegaso

"Si tratta di un'edizione importante, la ventesima, ed è la dimostrazione che questo è uno dei Festival più importanti del Paese". Le parole del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo che ha aperto la conferenza stampa. "Tutto nasce da un gruppo di ragazzi che hanno voluto osare, andare oltre, e cercare di proporre musica di frontiera - ha proseguito il presidente Mazzeo - e oggi quell'idea si è realizzata in un luogo in cui tante ragazze e tanti ragazzi da tutta Italia si incontrano. Si tratta di uno spazio di socialità molto bello dove si costruisce il futuro e dove si raccolgono le migliori energie. È un evento importante, unico nel suo genere, e noi siamo felici e orgogliosi come Consiglio regionale di dare il nostro contributo".

"Io ho vissuto tutte e venti le edizioni del Festival - racconta Lucia De Robertis consigliera regionale e presidente della commissione Ambiente e territorio - ed è una bellissima occasione per venire a conoscere Arezzo". "Il mio ringraziamento - ha proseguito Lucia De Robertis - va agli organizzatori e a tutti i volontari, ma un grazie va anche ai tanti ragazzi che vivono il Festival e aspettano con trepidazione il programma per scegliere a quale serata partecipare. È una manifestazione molto sentita e siamo orgogliosi di presentarla in Consiglio regionale".

"È una grande soddisfazione arrivare a presentare la ventesima edizione del Men/Go Festival". Ha spiegato il direttore artistico dell'evento Paco Mengozzi. "E' un traguardo importante - ha aggiunto - per una manifestazione che ogni anno prosegue nel suo percorso di crescita, di sviluppo di artisti emergenti e giovani talenti locali affiancati ad artisti di fama nazionale e internazionale. Anche quest'anno la logica della ventesima edizione si basa su questo, con la volontà di presentare una grande festa per il raggiungimento di questo traguardo. Si spazierà da Dargen D'Amico a Rose Villain fino ai grandi nomi internazionali come Mura Masa e John Talabot. Dalle serate dedicate agli anni '90, a tantissima qualità delle proposte di giovani in grande crescita, fino ai grandi nomi della proposta musicale italiana. Ci sarà una grande varietà per cinque serate gratuite che culminerà con la ciliegina sulla torta finale, il concerto all'alba di Paolo Benvegnù in Fortezza Medicea a chiudere questa edizione importante per il traguardo raggiunto. Un grande ringraziamento va alla regione Toscana e al Consiglio regionale per il patrocinio, il contributo ed il supporto alla manifestazione che ogni anno si rinnovano permettendoci di lavorare sulla proposta artistica del Festival".

Ricco il calendario si parte martedì 9 luglio con Overa, Venere Gommosa, Coca Puma, Cacao Mental, Africa Unite e Sud Sound System. Mercoledì 10 luglio sarà la volta di Novella, Millealice, Lamante, Marta Del Grandi, Ele A e Rose Villain; giovedì 11 luglio saliranno sul palco Capaleo, Frambo x Scicchi, Visconti, il mago del gelato, Thru Collected, Mace; venerdì 12 luglio toccherà a Barkee Bay, Santamarea, Birthh, Studio Murena, Mura Masa djset, John Talabot (dj set) e la serata conclusiva di sabato 13 luglio chiuderanno in bellezza Rondine, Gaia Morelli, Bluem, Sarafine, Dargen D'Amico, OkGiorgio djset, Cosmo e Klang Club (djset aftershow).

Un evento speciale chiuderà la kermesse: domenica 14 luglio all'alba quando Paolo Benvegnù si esibirà in Fortezza Medicea. Una line-up eclettica e contemporanea, quella di Men/Go Music Fest 2024, che accoglie alcuni dei tour più attesi dell'estate e offre uno spaccato accurato e ricercato della scena musicale.

Men/Go Music Fest è un progetto dell'Associazione Music! con patrocinio, contributo e collaborazione organizzativa dell'assessorato allo Sport e alle Politiche Giovanili del Comune di Arezzo, il patrocinio e il contributo del Consiglio regionale e della Regione Toscana e la collaborazione e il sostegno di Fondazione Arezzo Intour e Fondazione Guido d'Arezzo.

La galleria fotografica

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana