TradeDoubler AB

01/23/2023 | News release | Distributed by Public on 01/24/2023 11:12

Abitudini d’acquisto: cosa vogliono i consumatori nel 2023

Abbiamo chiesto a più di 500 consumatori come cambieranno le loro abitudini d'acquisto: insomma, cosa vogliono i consumatori nel 2023. Leggendo tra le righe dei dati si possono capire diverse cose e impostare le nuove strategie di digital marketing e digital advertising per il nuovo anno.

Vediamo, dunque, cosa dicono i dati e come regolarsi di conseguenza.

Abitudini d'acquisto: il 73% acquisterà sia online che in negozio, il 10% solo in negozio

Non c'è più da stare a discutere. Il brand che non adotta una strategia multichannel e che integra il canale fisico con il digitale è destinato a scomparire. Bisogna presidiare tutti i canali di vendita digitali, e non dimenticarsi del punto vendita fisico. Anzi, digitalizzarlo, integrarlo in un unico sistema di gestione del consumatore, e considerarlo un importante strumento di brand awareness.

Abitudini d'acquisto: il 96% sfrutta offerte, sconti e/o buoni

Quasi tutti gli intervistati hanno riferito di utilizzare offerte, sconti e buoni quando fanno acquisti online. La totalità del campione attribuisce valore a offerte e sconti. Inoltre, la convenienza e il servizio e la qualità sono fondamentali per lo shopping online nel 2023.

Quindi, che fare? Lanciare offerte, sconti e buoni attraverso diverse soluzioni di performance marketing. Secondo il sondaggio Tradedoubler, inoltre, dovresti concentrarti su queste tipologie di publisher: siti di voucher, marketing via e-mail, promozioni in-app, siti di cashback, siti di comparazione prezzi e influencer.

Il 75% degli intervistati è influenzato dalla pubblicità

Il 75% degli intervistati ha affermato che la pubblicità li ha influenzati. Ciò dimostra ancora una volta che la pubblicità è stata utilizzata bene l'anno scorso e ha raggiunto il suo obiettivo. Per il 2023 è ancora importante sfruttare il digital advertising come uno dei modi migliori per convincerlo a convertire. Ancora una volta, il performance marketing è l'ideale per questo, perché l'utente decide consapevolmente di utilizzare l'annuncio e tu come venditore paghi solo se l'utente ha effettuato l'azione desiderata come acquisto, download, lead, ecc.

Il 40% ha deciso che spenderà nel 2023, vediamo in cosa

Il 40% dei partecipanti ha già iniziato a pensare agli investimenti nel 2023. E ci hanno anche detto in quale settore concentrarci nel 2023. Il nostro sondaggio ha mostrato che la comunità vuole investire i propri soldi in Arredo (33%), Moda (26 %), Salute e Bellezza (24%), Cibo e Bevande (22%), Computer ed Elettronica (22%) e Viaggi (18%).

Ora non devi fare altro che applicare i consigli, contattaci a questo indirizzo e ti aiuteremo!