Questura di Venezia

06/25/2024 | News release | Distributed by Public on 06/25/2024 05:20

POLIZIA DI STATO DI VENEZIA – JESOLO STAGIONE ESTIVA 2024 – MISURE DI PREVENZIONE CONTRO CONDOTTE ANTISOCIALI

POLIZIA DI STATO DI VENEZIA - JESOLO STAGIONE ESTIVA 2024 - MISURE DI PREVENZIONE CONTRO CONDOTTE ANTISOCIALI

Nell'ambito dell'adozione di strategie volte ad impedire e contrastare comportamenti antisociali sul litorale jesolano, il Questore di Venezia, attraverso l'operato della Divisione di Polizia Anticrimine, ha adottato una serie di misure di natura dissuasivo - preventiva.

Si tratta di misure la cui finalità evidente è quella di attenuare la pericolosità sociale di persone che hanno, con il proprio comportamento, creato un forte allarme sociale determinando un vero e proprio problema di pubblica incolumità.

Le misure adottate vogliono colpire comportamenti la cui riproposizione è causa di attenuazione nella percezione di sicurezza e intendono, al contempo, restituire un senso di serenità sociale allontanando dai contesti urbani persone che hanno dimostrato pericolosità.

Esse hanno, quindi, una duplice valenza: da un lato vogliono, in via preventiva raggiungere gli autori di condotte delittuose "diffidandoli" a non riproporre condotte analoghe, dall'altro agire in tema sanzionatorio con sanzioni e sequestri patrimoniali laddove dette diffide non raggiungessero il risultato sperato.

Tale è stata la finalità che ha ispirato l'adozione di tre fogli di via obbligatori a carico di soggetti che avevano dato luogo a comportamenti antisociali.

In un primo caso i fatti, accaduti nel centro della cittadina balneare, hanno riguardato un soggetto, residente in altro comune, che in preda all'alcool ha assunto condotte moleste nei confronti di altre persone. L'uomo, dopo essere stato fermato e condotto negli uffici del Commissariato di Jesolo, è stato destinatario di un foglio di via obbligatorio della durata di 3 anni.

In altra circostanza, invece, i provvedimenti hanno riguardato due maggiorenni che, in compagnia di altri, forti dell'unione, hanno disturbato la pacifica convivenza con comportamenti antisociali, suscitando allarme tra i numerosi turisti. Anche in questa fattispecie, gli atteggiamenti hanno prodotto l'adozione di un divieto di avvicinamento alla città balneare della durata di due anni.