ANIE - Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche

06/14/2024 | Press release | Distributed by Public on 06/14/2024 00:09

Michele Viale rieletto alla Presidenza di ANIE Assifer per il biennio 2024-2026

Il 14-Giugno-2024

Riconfermato alla Presidenza di ANIE ASSIFER (Associazione Industrie Ferroviarie) Michele Viale, Presidente e Amministratore Delegato di Alstom Ferroviaria. Sarà in carica per il biennio 2024-2026.

Riconfermato alla Presidenza di ANIE ASSIFER (Associazione Industrie Ferroviarie) Michele Viale, Presidente e Amministratore Delegato di Alstom Ferroviaria. Sarà in carica per il biennio 2024-2026: l'elezione, all'unanimità, è avvenuta lo scorso 7 giugno in occasione dell'Assemblea dei Soci dell'Associazione. Sarà affiancato durante il mandato dai Vicepresidenti Mattia Baraldi (Direttore Divisioni Tecnologie di GCF), Arcangelo Fornelli (Vicepresident Business Development & Sales di Hitachi Rail STS), Rosario Imperatore (Amministratore Delegato di Production Group), Simone Mantero (Amministratore Delegato di Knorr Bremse Rail System Italia) e Romina Riccardo (Analytics & Data Infrastructure Director di Mermec).

Michele Viale, piemontese, con una expertise trentennale nel settore ferroviario, ha ricoperto in Alstom Ferroviaria diversi ruoli di crescente responsabilità, anche all'estero presso la sede centrale di Parigi, per approdare nel 2016 alle massime cariche di Presidente e Amministratore Delegato dell'azienda. In ANIE ASSIFER ricopre la carica di Presidente dal 2022.

Mettere a terra gli ingenti investimenti nel settore ferroviario, sia sul materiale rotabile che soprattutto sull'infrastruttura, secondo gli "obiettivi" previsti dal PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) e implementare il piano ERTMS (European Rail Traffic Management System), il più evoluto sistema di segnalamento che dovrà essere installato su tutta la rete ferroviaria italiana (oltre 16 mila km) entro il 2036, con attivazione anche a bordo dei treni circolanti, sono sfide cruciali che attendono Viale nel corso del prossimo mandato.

"Sono onorato di poter ricoprire per altri 2 anni questo incarico - ha dichiarato Michele Viale - Anche grazie alla collaborazione dell'intero Consiglio Direttivo, ANIE ASSIFER rappresenta per il settore ferroviario un interlocutore consolidato dei principali Clienti Italiani e delle istituzioni con diversi tavoli di confronto attivi. Novità dell'ultima Assemblea è la costituzione del nuovo settore "Mezzi d'opera", nel quale si assoceranno le aziende che costruiscono e revisionano i mezzi per la manutenzione della rete ferroviaria. Si tratta di un importante comparto, fatto di eccellenze italiane a livello mondiale, che sarà rappresentato con efficacia dall'Associazione, la quale avrà il compito di tutelarne gli interessi e di promuoverne il prestigio a livello globale. Inoltre, nel prossimo biennio verrà consolidata la collaborazione con il CINI, Consorzio Interuniversitario per l'Informatica, con il quale stiamo erogando corsi di formazione professionale ai soci; in un comparto altamente tecnologico, come quello ferroviario, l'aggiornamento formativo dei dipendenti delle aziende è fondamentale".

ANIE ASSIFER, parte di Federazione ANIE, rappresenta le aziende che progettano realizzano e installano sul territorio le tecnologie più innovative a livello mondiale per i trasporti ferroviari e urbani elettrificati nei settori del materiale rotabile, segnalamento & telecomunicazioni e elettrificazione. Nel 2023, le aziende associate hanno fatturato più di 6 miliardi di euro, registrando un aumento di circa il 20% rispetto all'anno precedente; particolarmente significativo anche il dato dell'export pari a oltre un miliardo e mezzo di euro, con un incremento di quasi il 40%. Questi risultati rafforzano ulteriormente la crescita registrata negli ultimi anni anche grazie alle spinte del PNRR.

Completano la squadra di Presidenza il Rappresentante PMI Massimo Baldini (Legale Rappresentante di LEF), il Caposettore Materiale Rotabile Marco Biffoni (Commercial & Business Development Director Italy di Alstom Ferroviaria), il Caposettore Segnalamento & Tlc Giancarlo Oddone (Principal Sales Manager di Hitachi Rail STS) e il Caposettore Elettrificazione Giuseppe Ghilardi (Amministratore Delegato di Colas Rail Italia).