Comune di Ferrara

06/18/2024 | Press release | Distributed by Public on 06/18/2024 06:53

La Run 5.30 torna a Ferrara: tutti di corsa o camminando per 5 km all'alba, nel cuore della città e lungo le mura

Il tour 5.30 2023 'Love what you are!', così è stato titolato, arriva ancora a Ferrara per correre insieme incontro all'alba nel cuore di Ferrara. L'appuntamento è per venerdì 21 giugno alle 5.30. I dettagli sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa nella mattinata di martedì nella residenza municipale, presenti l'assessore regionale Paolo Calvano, la presidente Uisp Ferrara, Eleonora Banzi gli organizzatori di Ginger SSD, Sabrina Severi e Sergio Bezzanti. Alla conferenza stampa è seguito un incontro nell'ufficio del sindaco Alan Fabbri con la consegna della maglia ufficiale. Run 5.30 è una camminata non competitiva alle 5.30 di un giorno lavorativo, che ha l'obiettivo di promuovere abitudini di vita sane e sostenibili grazie al movimento quotidiano, il cibo, la cultura, l'arte e l'esperienza. Il tutto nel contesto in cui la gente vive e lavora, con un evento sostenibile a impatto zero. Run 5.30, nata a Modena nel 2009, con i primi 570 partecipanti intrepidi, poi esportata anche nel Regno Unito e a New York, ritorna a Ferrara con il tradizionale ristoro di ciliegie.

Quest'anno ritrovo dalle 5 in Piazza del municipio venerdì 21 giugno e partenza alle 5.30, grazie alla collaborazione fra Ginger SSD e UISP Ferrara con il patrocinio del Comune di Ferrara. Sul percorso anche i volontari di UISP Ferrara: "Si tratta di un appuntamento unico nel suo genere-ha spiegato in apertura Eleonora Banzi, presidente Uisp Ferrara-che è divenuto consolidato negli anni. Richiama molte persone con lo spirito di camminare nel centro alla città e stare in compagnia, oltre ad essere un evento completamente sostenibile ed inclusivo a cui tutti possono partecipare, si può correre e camminare. Un modo ideale per iniziare la giornata, che pone al centro un sano stile di vita e rispetto dell'ambiente". Un evento ideato dal pubblicitario Sergio Bezzanti e dalla biologa nutrizionista Sabrina Severi, Run 5.30 per un grande progetto di comunicazione incentrato sull'importanza di adottare uno stile di vita sano e sostenibile, per coltivare il benessere quotidiano. Una camminata non competitiva a impatto zero per l'ambiente, con maglia celebrativa 100% in cotone, stampata ad acqua e con un solo passaggio d'inchiostro per rispettare dell'ambiente, bicchieri al ristoro in resina di mais, compostabili ed infine ciliegie finali in un cofanetto di carta.

"Ferrara è sicuramente - prosegue Sabrina Severi - un'ideale cornice per la 5.30, in quanto molto bella e suggestiva, al momento siamo vicino alle 2000 iscrizioni, tornando a numeri registrati prima della pandemia. Si può partecipare in maniera completamente libera. Un momento per stare insieme e fare movimento in maniera sana, tutto questo apprezzando le bellezze storiche del centro e il sottomura della città estense. Non vediamo l'ora di rivivere le emozioni che Ferrara ci riesce sempre a regalare". Le modalità per iscriversi sono sul sito www.run530. Il ritiro della maglia 5.30 ed iscrizioni mercoledì̀ 19 e giovedì̀ 20 giugno, dalle 10 alle 18, orario continuato, alla Piscina Pastro, in via Pastro 2 Ferrara. In occasione della manifestazione podistica non competitiva Run5.30 di venerdì 16 giugno, saranno in vigore alcuni provvedimenti di modifica della viabilità nel territorio cittadino. "Un'attività ludico collettiva-ha aggiunto l'assessore regionale Paolo Calvano che coinvolge la città richiamando molte persone, che scelgono di alzarsi presto per correre o camminare. Significativo poi come gli organizzatori riescono ad associare un messaggio sulla maglia iconica che ricorda l'evento 5.30 e l'impegno concreto per l'ambiente, rendendolo sostenibile. Ci fa piacere che l'evento sia nato proprio in Emilia-Romagna".

Al termine della conferenza stampa l'incontro con il sindaco Alan Fabbri che ha salutato gli organizzatori, sottolineando come: "La Run 5.30 è una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nella programmazione cittadina, grazie all'impegno degli organizzatori e alla grande partecipazione da parte dei ferraresi. Negli anni, questa iniziativa ha saputo legare aspetti fondamentali, quali lo sport, la salute, il benessere e, non da ultimo, la condivisione di qualcosa tanto semplice quanto eccezionale: grazie a questa camminata colorata si può infatti vivere insieme la città e le sue bellezze scoprendole alle prime luci dell'alba, sostenendo e promuovendo al contempo uno stile di vita sano, a contatto con la natura".

Immagini scaricabili:

[Link][Link][Link][Link]