Comune di Gambatesa

06/27/2024 | News release | Distributed by Public on 06/27/2024 01:44

Prestazioni sociali in favore di cittadini affetti da malattie rare per la fornitura di farmaci di fascia C

Con deliberazione di G.R. n. 321 del 25 giugno 2024, la Regione Molise ha approvato gli indirizzi operativi per i Comuni ai fini del riconoscimento del contributo economico straordinario in favore dei cittadini affetti da patologie rare per la fornitura dei farmaci di fascia C.
Il provvedimento deliberativo è finalizzato a riconoscere un contributo economico straordinario in favore dei cittadini affetti da patologie rare e in condizione di fragilità sociale per fornire un sostegno alle spese mediche sostenute per ticket/acquisto farmaci non mutuabili, in considerazione del fatto che l'acquisto di tali farmaci può incidere in maniera significativa sulle famiglie che vivono in condizioni economiche disagiate. Ciò premesso, i cittadini affetti da patologie rare, di cui all'elenco allegato al DPCM 12/01/2017, potranno presentare istanza di contributo al proprio Comune di residenza.
I requisiti necessari per poter presentare istanza di contributo sono i seguenti:

  1. essere in possesso di idonea documentazione rilasciata dal SSN che attesti "l'indispensabilità e insostituibilità" dei farmaci di fascia C, in relazione alla malattia rara del richiedente
  2. essere in possesso dell'ultima dichiarazione ISEE.

Relativamente al punto 1), il Comune dovrà acquisire e verificare la documentazione che attesti "l'indispensabilità e insostituibilità" dei farmaci di fascia C per i quali si chiede il contributo economico e i giustificativi che attestino l'effettivo acquisto degli stessi.
Con riferimento al punto 2), sarà cura dei Servizi Sociali del Comune valutare l'istanza sotto il profilo socio-assistenziale (anche con riferimento alla condizione socioeconomica così come da ultima attestazione ISEE).
Il contributo verrà riconosciuto secondo i parametri della sottostante tabella:

VALORE ISEE CONTRIBUZIONE
Da 0 a 20.000,00 100%
Da 20.000,01 a 30.000,00 75%
Oltre 30.000,01 50%


I cittadini in possesso dei requisiti di cui ai precedenti punti 1 e 2 potranno presentare istanza di contributo al proprio Comune di residenza, in due tranche:

  • entro il 15 luglio 2024;
  • entro il 30 novembre 2024.

All'esito positivo dell'istruttoria condotta, ai sensi dei punti soprarichiamati, ciascun Comune provvederà a richiedere al Servizio scrivente le somme che sono state riconosciute a ciascun beneficiario:

  • entro il 30 luglio 2024 per le richieste pervenute entro il 15 luglio 2024;
  • entro il 15 dicembre 2024 per le richieste pervenute entro il 30 novembre 2024.

Si raccomanda di non trasmettere scontrini/documentazione sanitaria (tutelati dalla privacy in quanto dati sensibili), ma di indicare esclusivamente i nominativi dei cittadini beneficiari (con codice fiscale) e gli importi che sono stati ammessi come contributo economico straordinario.
Il Servizio scrivente, acquisite le istanze dei Comuni, procederà a trasferire a ciascun Comune il contributo richiesto in due soluzioni:

  • entro il mese di agosto 2024 per le istanze pervenute entro il 30 luglio 2024;
  • Entro il mese di dicembre 2024 per le istanze pervenute entro il 30 novembre 2024.

Si precisa che le istanze pervenute nei termini saranno liquidate interamente fino a concorrenza dell'importo di € 100.000,00. Qualora il fabbisogno richiesto risultasse superiore alla disponibilità finanziaria iscritta in bilancio il contributo verrà calcolato in quota parte proporzionale, fino a concorrenza dell'importo disponibile.