Comune di Ancona

12/14/2023 | Press release | Distributed by Public on 12/14/2023 04:33

SITTING VOLLEY- FINALE DI COPPA ITALIANA MASCHILE SABATO 16 e DOMENICA 17 DICEMB …

L'iniziativa è frutto della collaborazione tra Comune di Ancona, Garante regionale per i diritti della persona e Scuola di Pallavolo Fermana

Conto alla rovescia per la FINALE DI COPPA ITALIANA DI SITTING VOLLEY MASCHILE che si svolgerà sabato16 e domenica 17 dicembre ad Ancona presso il Palabrasilidi Collemarino. Come da calendario, annunciato nei giorni scorsi, le gare di semifinale si svolgeranno sabato dalle ore 18.00 alle ore 20.00 circa, per poi proseguire con le finali domenica 17 mattina alle ore 10.00 e alle ore 12.00 circa . A contendersi la Coppa Italia maschile saranno Città dei Gigli di Nola, campioni d'Italia in carica e freschi vincitori della Supercoppa italiana, i marchigiani della Synergie Fermana Volley Academy, Cedacri Giocoparma, VCCesena. Le quattro squadre si affronteranno nella prima giornata in due semifinali incrociate basate sulla classifica finale del Campionato Italiano 2023. Nella seconda giornata le squadre perdenti saranno impegnate nelle finali 3/4° posto, mentre le squadre vincenti si affronteranno nella finale valevole il titolo. Al termine degli incontri si svolgerà la cerimonia di premiazione.

La coppa italiana Sitting Volley accende i riflettori su Ancona - quale centro della disabilità e dell'inclusione-con il progetto avviato nelle scuole, dal titolo "Noi giochiamo a Sitting Volley". Negli incontri nellescuole, che continueranno nel 2024, viene illustrata e messa in pratica l' unica disciplina sportiva che azzera totalmente le distanze tra disabili e non: giocano infatti insieme, da seduti, senza poter muovere il proprio bacino dal pavimento.

L'iniziativa - presentata nei giorni scorsi dagli assessori Zinni e Berardinelli- è frutto della collaborazione tra Comune di Ancona, Garante regionale per i diritti della persona e Scuola di Pallavolo Fermana, terza a livello nazionale in serie A, pioniera della disciplina che, in collaborazione con la Federazione, con il MIUR e gli istituti comprensivi che hanno dato credito ad un progetto di promozione di uno sport dal forte valore inclusivo e di facile attuazione negli istituti scolastici del territorio.