Provincia di Fermo

06/12/2024 | Press release | Distributed by Public on 06/12/2024 06:19

PREMIATI IN PROVINCIA GLI STUDENTI VINCITORI DEL CONCORSO DI DISEGNO SICUREZZA IN BICICLETTA

Nella mattinata del 5 giugno 2024 presso la Sala del Consiglio della Provincia di Fermo si è svolta la premiazione della quarta edizione del concorso di disegno Sicurezza in Bicicletta a.s. 2023/2024 indetto dalla Provincia di Fermo in collaborazione con il Comitato Provinciale di Ascoli Piceno e Fermo della Federazione Ciclistica Italiana.

"Come Amministrazione Provinciale - commenta il Presidente Michele Ortenzi - abbiamo voluto portare avanti questa iniziativa, al fine di dare un contributo significativo nell'educare e formare i più piccoli ad andare in bicicletta in modo sicuro e responsabile, insegnando loro le basi del codice della strada e l'importanza del rispetto delle regole. L'obiettivo è quello che siano in grado di muoversi autonomamente e in sicurezza, acquisendo comportamenti virtuosi a partire proprio dai banchi di scuola".

"Vedere la Sala del Consiglio piena di bambini e ragazzi mi riempie di gioia - afferma il Consigliere provinciale Pisana Liberati - la sicurezza stradale è una priorità di questa Amministrazione. I disegni presentati sono il risultato di un percorso formativo sul rispetto delle regole stradali e del prossimo. Ringrazio - continua il delegato all'istruzione - il Comitato provinciale della FCI, i dirigenti scolastici e i docenti degli istituti partecipanti per l'impegno con il quale hanno accompagnato i nostri ragazzi alla conoscenza e alla sensibilità verso un tema tanto delicato come questo".

Il Concorso di disegno "Sicurezza in Bicicletta" - continua il Presidente del Comitato Provinciale di Ascoli Piceno e Fermo della FCI, Marco Lelli - arricchisce le attività che come Comitato Provinciale svolgiamo all'interno delle scuole con personale tecnico formato dalla FCI rivolti sia agli studenti che ai docenti nell'ambito del progetto nazionale "La Sicurezza in Bicicletta" realizzato dalla Fondazione ANIA e dalla Federazione Ciclistica Italiana in collaborazione con la Polizia di Stato e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti".

Nel corso della premiazione gli studenti presenti, stimolati dalla moderatrice Giulia Maria Morici, hanno presentato i loro disegni descrivendo il messaggio che hanno voluto portare.

A premiare la classi vincitrici sono stati il Sindaco di Montegranaro, Endrio Ubaldi, il Sindaco di Santa Vittoria in Matenano, Fabrizio Vergari, la Dirigente dell'IC di Montegranaro, Chiara Cudini, la Dirigente dell'Omnicomprensivo di Amandola, Rita Persio e la Dirigente della Provincia di Fermo, Clarissa Cutrini.

Un plauso è andato anche ai docenti Alba Berducci e Claudio Verducci referenti del progetto rispettivamente per l'Omnicomprensivo di Amandola - plesso di Santa Vittoria in Matenano e l'IC di Montegranaro.

Dodici sono stati i premi assegnati alle scuole di Santa Vittoria in Matenano e di Montegranaro.

Gli elaborati grafici sono visibili sul sito della Provincia di Fermo al link: https://www.provincia.fermo.it/servizi-on-line/cultura/vincitori-concorso-di-disegno-sicurezza-in-bicicletta

PREMIATI

Categoria I:

Primo classificato:

Classi 1 e 2 scuola primaria IIS Omnicomprensivo di Amandola, plesso di Santa Vittoria in Matenano. Titolo: "Il mondo tra i pedali". Motivazione: Per aver saputo coniugare la tecnica artistica e la creatività interpretativa superando stereotipi rappresentativi.

Categoria II:

Primi classificati Parimerito:

  • Classi 3 e 4 scuola primaria Istituto Omnicomprensivo di Amandola, plesso Santa Vittoria in Matenano. Titolo: "La bicicletta per ogni avventura". Motivazione: Per aver saputo coniugare il tema della mobilità dolce e lo spirito del ciclista con estrosità e fantasia.
  • Classe 5 scuola primaria Istituto Omnicomprensivo di Amandola, plesso Santa Vittoria in Matenano. Titolo: "Rispetta le regole e vivi a colori". Motivazione Per aver saputo coniugare la tecnica artistica, i colori e la sintesi rappresentativa sul rispetto delle regole.

Categoria III - sicurezza:

Primo classificato

Classe 2D scuola secondaria di primo grado IC di Montegranaro. Titolo: "Rispetta la tua vita". Motivazione: Per aver saputo coniugare con originalità e senso dell'umorismo la tecnica artistica e la sintesi rappresentativa sul rispetto delle regole.

Secondo classificato

Classe 3E scuola secondaria di primo grado IC di Montegranaro. Titolo: "L'albero della sicurezza". Motivazione: Per aver saputo rappresentare graficamente e con dovizia di particolari il tema importante della sicurezza.

Terzo classificato

Classe 2 B secondaria di primo grado IC di Montegranaro, plesso di Montegranaro. Titolo: "La strada non è un gioco". Motivazione: Per aver saputo coniugare la tecnica artistica e la creatività interpretativa superando stereotipi rappresentativi.

Categoria III - artistica:

Primo classificato

Classe 3C scuola secondaria di primo grado IC di Montegranaro. Titolo: "…Tu sei il traffico". Motivazione: Per aver saputo rappresentare con semplicità e creatività l'importanza delle regole e come esse possono salvarci la vita.

Secondo classificato

Classe 3A scuola secondaria di primo grado IC di Montegranaro. Titolo: "Rispetta te stesso". Motivazione: Per aver saputo rappresentare graficamente il tema della mobilità dolce e lo spirito del ciclista con fantasia e dovizia di particolari.

Terzo classificato

Classe 1 C secondaria di primo grado IC di Montegranaro, plesso di Montegranaro. Titolo: "Se alla vita tieni stai attento alla strada". Motivazione: Per aver saputo coniugare la tecnica artistica e la creatività interpretativa nel descrivere il tema della sicurezza in strada.

Categoria III - originalità:

Primo classificato

Classe 2A scuola secondaria di primo grado IC di Montegranaro. Titolo: "Pedali sicuri". Motivazione: Per aver saputo rappresentare con originalità e sintesi rappresentativa l'importanza delle regole e come esse possono salvarci la vita.

Secondo classificato

Classe 2E scuola secondaria di primo grado IC di Montegranaro. Motivazione: Per aver saputo rappresentare con originalità e dovizia di particolari il tema della sicurezza stradale in bicicletta.

Terzo classificato

Classe 3 D secondaria di primo grado IC di Montegranaro. Titolo: "Safety First". Motivazione: Per aver saputo coniugare la sintesi artistica e la creatività nel descrivere il tema della sicurezza in bicicletta.