Italtel S.p.A.

06/25/2024 | News release | Distributed by Public on 06/25/2024 02:39

Un percorso di 24 anni: la mia esperienza in Italtel

Communication & Web Content Specialist

Il mio primo giorno di lavoro

Il primo giorno in cui ho messo piede da dipendente in Italtel è stato martedì 3 ottobre 2000. Mi è rimasto impresso come una delle tappe significative della vita. Per dirla tutta, non era la mia prima esperienza lavorativa: avevo già fatto qualche breve collaborazione con l'università e un mesetto abbondante come insegnante di matematica e fisica in un liceo dell'hinterland milanese. Ma nella mia mente "il mio primo giorno di lavoro" resta quello in Italtel. Non avevo ancora compiuto 25 anni.

Ricordo con particolare chiarezza l'incontro con i due ragazzi che hanno cominciato con me, le parole con cui mi ha accolto la segretaria quando ho raggiunto il terzo capannone, la stretta di mano del "mio" dirigente che è uscito da una riunione apposta per darmi il benvenuto, il primo pranzo coi nuovi colleghi… e da quel momento in poi, durante questi 24 anni, il mio percorso è stato sempre ricco di incontri e amicizie con tante persone interessanti, ricche sia umanamente che professionalmente.

Ruoli diversi, competenze nuove In questi anni, ho avuto l'opportunità di ricoprire diversi ruoli, ciascuno dei quali ha arricchito il mio bagaglio di competenze e conoscenze. Ho iniziato come progettista software, un ruolo che mi ha insegnato l'importanza della precisione e dell'organizzazione. Con il tempo, sono passata a ruoli meno tecnici e più manageriali, dove ho potuto sviluppare capacità di leadership e gestione di un team, per poi approdare alla comunicazione corporate. Ogni cambio di ruolo è stato una nuova sfida, ma anche una preziosa occasione per imparare e crescere.

Crescita attraverso la formazione continua

Uno degli aspetti più gratificanti del mio percorso è stata la possibilità di continuare a studiare. Fin dalle prime settimane di lavoro Italtel mi ha dato accesso ad una formazione intensa e varia, ricca di contenuti utili per una visione più ampia del mio ruolo aziendale, dai corsi tecnici di linguaggi di programmazione alla gestione efficace del tempo e delle riunioni ai corsi di lingue. Grazie a questo percorso formativo, ho anche avuto modo di conoscere colleghe e colleghi di altre funzioni aziendali, con cui ho poi collaborato negli anni seguenti. La formazione continua è stata fondamentale per migliorare costantemente le mie competenze.

Studio e lavoro

Quando sono giunta a lavorare nel gruppo di comunicazione, mi sono resa conto che desideravo acquisire solide competenze specifiche per poter lavorare meglio in un ambito che non conoscevo molto, grazie alle 150 ore previste dal diritto allo studio, ho potuto frequentare corsi e aggiornamenti a livello universitario. Questo impegno ha culminato con il conseguimento della laurea in Linguaggi dei Media, un traguardo che ha arricchito notevolmente il mio profilo professionale e mi ha permesso di apportare nuove competenze e prospettive all'interno dell'azienda.

Le sfide della disabilità

Un altro aspetto che ho sempre apprezzato del lavoro in Italtel è l'attenzione che mi è stata sempre dimostrata per garantirmi pari opportunità nello svolgimento delle attività, anche in tempi in cui la sensibilità sul tema non era così diffusa come lo è oggi. Infatti, io sono ipovedente. La mia disabilità non è però mai stata un problema insuperabile per l'adempimento dei miei task o per il raggiungimento degli obiettivi. Questo perché ho avuto la grande fortuna di incontrare in Italtel persone di mente aperta che hanno fatto in modo di mettermi nelle condizioni fisiche e morali per dare il mio 100%.

Dico condizioni fisiche per riferirmi agli strumenti di lavoro, nei termini di configurazioni particolari, monitor più grandi, scrivania riservata, scelta della postazione con la migliore luminosità e tante altre piccole e grandi attenzioni.

E dico anche condizioni morali perché lo sguardo e il trattamento influiscono in modo importante sulla percezione della propria "diversità". Le persone con cui ho lavorato hanno dimostrato una sensibilità e una delicatezza che mi hanno sempre fatto sentire adeguata e nel posto giusto, a partire dai miei responsabili di ieri e di oggi, le risorse umane, i colleghi e le colleghe, e persino i fornitori.

Pandemia e lavoro in team

La pandemia ha rappresentato una sfida senza precedenti per tutti noi. Lavorare in remoto è diventato la norma, ma adattarsi a questa nuova realtà non è stato così difficile. Noi avevamo già adottato sperimentalmente lo smart working da qualche anno, e questo è stato uno dei fattori, insieme alla capacità di adattamento alla situazione straordinaria, per mantenere alta la produttività e garantire la continuità delle attività. È stato un periodo difficile, ma abbiamo anche dimostrato la nostra resilienza.

Superare prove personali

Durante questo ultimo anno, ho dovuto affrontare anche sfide personali significative. Ho subito due interventi chirurgici e attraversato un periodo di terapia piuttosto pesante. L'azienda mi ha supportato, permettendomi di adattare i miei ritmi di lavoro alle energie disponibili.

Questi momenti sono stati duri, ma il calore e la solidarietà che mi hanno dimostrato i colleghi, vicini e lontani, è stato una fonte di energia che mi ha dato conforto, aiutato a non abbattermi e anzi spinto a riprendermi presto. Con le loro visite, i messaggi, le chiamate piene di affetto, i colleghi sono stati davvero incredibili! Questa vicinanza e il supporto del team mi hanno dimostrato quanto sia prezioso lavorare in un ambiente dove le persone si sostengono a vicenda.

Conclusioni

Il mio viaggio in azienda è stato un mix di crescita, apprendimento e superamento di sfide. Ogni esperienza, ogni ruolo ricoperto e ogni difficoltà superata hanno contribuito a fare di me la persona che sono oggi. Sono grata per le opportunità ricevute e per il supporto costante dell'azienda e dei miei colleghi.

Grazie a tutti coloro che hanno fatto parte di questo percorso e che continueranno a farne parte.

Un ringraziamento speciale

Grazie per aver letto la mia storia, la storia di un viaggio lungo 24 anni, vissuto intensamente e con passione, in un'azienda che ha saputo offrirmi non solo un lavoro, ma una vera e propria crescita personale e professionale.