AUSL - Azienda Unità Sanitaria Locale di Rieti

19/06/2024 | Press release | Distributed by Public on 19/06/2024 21:16

LETTERA APERTA DELLA DIOCESI DI RIETI AI MEDICI, INFERMIERI, PERSONALE SANITARIO E VOLONTARI DELLE ASSOCIAZIONI

LETTERA APERTA DELLA DIOCESI DI RIETI AI MEDICI, INFERMIERI, PERSONALE SANITARIO E VOLONTARI DELLE ASSOCIAZIONI

L'invito della Diocesi di Rieti alla solenne celebrazione presso la Basilica di S. Agostino, venerdì 28/06/2024 alle ore 18:30

19 giugno 2024

Lettera aperta:

"Ai medici, infermieri, personale sanitario e volontari delle Associazioni che si interessano della sanità.

Con grande emozione e profonda gratitudine vi invito a questa celebrazione di ringrazioamento del giugno antoniano. Sarete riuniti non solo come professionisti della salute, ma come angeli custodi che ogni giorni vedliano sulla vita e sul benessere della nostra comuinità e sulle nostre vite.

Il vostro impegno quotidiano, spesso nascosto nelle pieghe della routine ospedaliera e delle emergenze, è un faro di speranza per chi soffre.

Avete donato e donate tempo, energia, competenza e professionalità, ma soprattutto umanità e calore a chi ne ha più bisogno. Per tutto questo, vi dico grazie a nome della Pastorale per la Salute della Diocesi di Rieti e della popolazione che con tanto amore servite.

Non posso, però, fare a meno di sottolineare una questione cruciale: il rapporto umano e la fiducia con il malato. In un'epoca in cui la tecnologia e le procedure spesso sembrano prendere il sopravvento , è fondamentale recuperare e valorizzare l'aspetto umano della cura. Ogni paziente non è solo un caso clinico, ma una persona con emozioni, speranze e paure.

Voi, più di chiunque altro, avete il potere di fare la differenza non solo con le vostre competenze tecniche, ma anche con la vostra empatia e comprensione.

Purtroppo, siamo ben consapevoli delle sfide che affrontate. La carenza di medici e infermieri è un problema grave che pesa su tutto il sistema sanitario nazionale, aumentando la pressione su di voi e riducendo il tempo che potete dedicare a ciascun paziente. Questa situazione è inaccettabile e richiede un intervento urgente e deciso da parte delle autorità competenti.

Il mio compito, come direttore diocesano per la Pastorale della Salute, è quello di offrirvi fiducia e conforto, ricordandovi che non siete soli nel vostro lavoro.

La Chiesa di Rieti tutta, a partire dal nostro Vescovo e Pastore Mons. Vito Piccinonna, è al vostro fianco, pronta a fare la sua parte per quanto possibile e compete.

Siamo determinati a collaborare con voi e con le istituzioni per garantire un accesso equo e tempestivo alle cure per tutti, affinché tutti ricevano prontamente l'assistenza medico sanitaria di cui hanno bisogno.

La politica deve fare la sua parte, supportandoci nel nostro impegno quotidiano per migliorare il sistema sanitario. Dobbiamo lavorare insieme per costruire una rete di solidarietà e sostegno, in cui ogni persona possa sentirsi accolta e curata con dignità.

Grazie, ancora, per il vosro preziosissimo aiuto.

Siete il suore pulsantw della nostra comunità!

Il vostro lavoro non passa inosservato e la vostra dedizione è profondamente apprezzata.

Che Dio vi benedica e vi dia la forza di proseguire nel vostro straordinario cammino di servizio e amore.

Con sincera gratitudine,

Dicono Nazzareno Iacopini

Direttore diocesano della Pastorale per la Salute Chiesta di Rieti.

NB

La solenne celebrazione di ringraziamento si terrà presso la basilica di Sant.'Agostino venerdì 28 giugno alle ore 18:30.

Vi aspetto "

  • Condividi