Provincia di Lecco

06/23/2024 | News release | Distributed by Public on 06/23/2024 00:12

Alberi monumentali: nuove proposte in provincia di Lecco

Regione Lombardia ha proposto al Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste una lista di 70 alberi monumentali nel territorio lombardo, di cui 8 nel lecchese.

Come previsto dalla vigente normativa, infatti, un albero è definito monumentale ai sensi della legge 10 del 14 gennaio 2013 e del relativo decreto attuativo ministeriale del 23 ottobre 2014; per il riconoscimento degli alberi monumentali è prevista una procedura che, come ultimo step, culmina in una proposta regionale a seguito di richieste provenienti da enti, associazioni e liberi cittadini.

A seguito della proposta regionale, il Ministero effettua ulteriori verifiche, sulla base di criteri codificati dalla normativa di settore, e conclude l'iter di riconoscimento e aggiornamento degli alberi monumentali attraverso un proprio decreto.

Con deliberazione della Giunta regionale 2422 del 28 maggio 2024, Regione Lombardia ha quindi proposto i seguenti alberi:

  • Abbadia Lariana: faggio in località Campelli
  • Ballabio: faggio in località Prà Cassina
  • Bellano: cipresso al cimitero
  • Casargo: faggio in località Sasso di Rotto - Valmarcia
  • Casatenovo: cedro dell'Himalaya a Villa Greppi, Liquidambar e platano comune a Villa Facchi
  • Cremeno: frassino maggiore in località Bocchetta di Desio

L'elenco contiene anche una cancellazione riferita a un faggio all'Eremo di Galbiate, a causa dello schianto della pianta per eventi meteo eccezionali.

Deliberazione Giunta regionale 2422 del 28 maggio 2024

Allegato A - Nuovi alberi proposti

Allegato B - Alberi eliminati

Ultimo aggiornamento
19/06/2024, 14:49