Provincia Autonoma di Trento

06/27/2024 | Press release | Distributed by Public on 06/27/2024 10:46

Fondazione Megalizzi: si conclude “Dire, Fare, Votare'

Grazie al coinvolgimento attivo dei nostri changemakers, il progetto ha raggiunto 15 scuole superiori e più di 300 studenti in tutta Italia, offrendo workshop, lezioni e dibattiti che hanno stimolato l'interesse e l'impegno degli studenti incontrati, nonché new voters. Durante l'evento conclusivo, sono stati condivisi i successi del progetto, le esperienze positive degli studenti stessi e le prospettive future per continuare a promuovere la partecipazione civica tra i giovani. Le riflessioni emerse hanno fatto sì che ci si confrontasse su un tema molto attuale, come quello dell'educazione civica nelle scuole e di come sia importante parlare di voto, elezioni e urne ai giovanissimi, spiegando il funzionamento dei diversi momenti elettorali. Durante il percorso proposto dal progetto, è stato presentato un excursus storico su come si è arrivati al suffragio universale, ricordandone il valore e l'importanza, talvolta dati per scontato. Successivamente, con un modulo istituzionale, si sono approfonditi i diversi livelli di governo e come funzionano le diverse istituzioni e politiche, nazionali ed europee. Infine, una simulazione di voto e un dibattito sul voto obbligatorio, hanno permesso ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso, portando a molti dibattiti e riflessioni sul tema. Nonostante l'incremento generale dell'affluenza alle elezioni europee del 2024, che ha visto una partecipazione del 51.08% a livello europeo, l'Italia ha registrato un'affluenza inferiore rispetto alla media europea, evidenziando la necessità di continuare a lavorare per coinvolgere maggiormente i cittadini italiani, soprattutto i giovani, nelle elezioni future . Progetti come "Dire, Fare, Votare" sono fondamentali per colmare questo gap e per costruire una società più informata e partecipativa.
La Fondazione Antonio Megalizzi ringrazia tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa iniziativa, dai partner istituzionali e i changemakers, agli studenti e insegnanti che hanno partecipato attivamente. Il nostro impegno continua!

Per maggiori informazioni:
[email protected]