CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria

06/25/2024 | News release | Distributed by Public on 06/25/2024 04:28

Il Girasole: una coltura da seme

NEWS
remove
25 GIU 2024

Il Girasole: una coltura da seme

Il 2 luglio, nell'ambito della manifestazione "Fascination of Plants" il CREA Difesa e Certificazione e Il CREA Cerealicoltura e Colture Industriali dedicano una giornata al Girasole.

Condividi
share

Il girasole ha trovato in Italia un ottimo areale di diffusione con produzioni sufficientemente costanti da un anno all'altro. Le recenti e alterne vicende legate alle mutevoli condizioni innescate dalla politica agricola comunitaria hanno influenzato le scelte degli agricoltori, ridisegnando la distribuzione di questa coltura. Il settore agricolo nazionale ed internazionale ha subito poi l'impatto di sconvolgimenti quali il conflitto russo-ucraino, che hanno influito significativamente sui prezzi e sui fattori della produzione. Gli effetti sui mercati sono diversificati e non sempre chiari. Nonostante questo, il girasole rappresenta una pianta perfettamente integrata negli ordinamenti colturali italiani, in particolare quelli dell'Italia centrale dove specialmente negli areali di collina asciutta diventa molto difficile optare per una coltura alternativa. E' per tanto fondamentale tenere alta l'attenzione su questa oleaginosa così importante che avrebbe anche la potenzialità di svilupparsi oltre le superfici che ormai stabilmente occupa sul nostro territorio.

In Italia, le superfici destinate alla certificazione del seme di girasole sono aumentate in questi ultimi anni portando un grande interesse da parte delle ditte sementiere su questa coltura ancora considerata di nicchia. Durante la giornata verranno illustrati i risultati delle prove agronomiche delle nuove varietà di girasole iscritte al Registro nazionale nel 2024 e che le ditte sementiere renderanno disponibili agli agricoltori nelle prossime stagioni, oltre a presentare i dati del 2023 relativi alla rete nazionale delle varietà in commercio in Italia. Verranno infine verranno illustrati i dati relativi alla moltiplicazione del girasole da seme, le problematiche fitosanitarie e le metodologie per la certificazione delle sementi di girasole.

L'evento si terrà presso la l'azienda sperimentale "Bagnaresa" di Budrio (BO), sede CREA-DC di Bologna, nella giornata del 2 luglio 2024, La giornata sarà occasione, non solo per la visita ai campi sperimentali e per la presentazione dei risultati parziali rilevati sulle parcelle, ma anche per la possibilità di confrontarsi e scambiarsi esperienze e conoscenze sull'argomento oggetto della giornata.

La giornata consente il riconoscimento di 0,313 CFP (Crediti Formativi Professionali) da parte dell'ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI DI BOLOGNA

Referente delle attività: dr. Giovanni Corsi

Per informazioni contattare:

[email protected]

arrow_back Torna all'elenco

Condividi
share