CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria

06/26/2024 | News release | Distributed by Public on 06/26/2024 08:34

UNIONCAMERE-CREA, incontro sul progetto MIR: LE CONOSCENZE GENETICHE PER LO SVILUPPO DELLA FILIERA AGROALIMENTARE. CASI APPLICATIVI

NEWS
remove
26 GIU 2024

UNIONCAMERE-CREA, incontro sul progetto MIR: LE CONOSCENZE GENETICHE PER LO SVILUPPO DELLA FILIERA AGROALIMENTARE. CASI APPLICATIVI

Le conoscenze genetiche per lo sviluppo della filiera agroalimentare sono al centro del dell'incontro, organizzato dal CREA e UnionCamere, rivolto al mondo delle piccole e medie imprese, che si svolgerà il 3 luglio presso la sede di Parma - in Strada dei Mercati 9/D - della Camera di Commercio dell'Emilia.

Condividi
share

Si tratta del quarto evento di lancio del Progetto di Matching tra Imprese e la Ricerca pubblica (MIR) che, avviato nell'ambito dell'Accordo di collaborazione tra l'Unione Italiana delle Camere di Commercio, industria, artigianato e agricoltura-UNIONCAMERE e CREA, sta riscontrando particolare interesse tra gli addetti del settore agroalimentare. Attraverso un percorso per territori che coinvolge di volta in volta uno specifico comparto del settore primario, le imprese e i rappresentanti delle loro principali Associazioni, quali Coldiretti, Confagricoltura, CIA e Copagri, hanno la possibilità di un confronto diretto con i ricercatori del CREA dai quali ricevere e condividere indicazioni e soluzioni innovative da adottare nella propria attività imprenditoriale.
I ricercatori del Centro di Genomica e Bioinformatica del CREA illustreranno alcuni risultati della loro attività e come questi possano tradursi in innovazioni da poter adottare nella pratica operativa, dalla fase della produzione primaria a quella della trasformazione agroindustriale.
Un approfondimento sarà dedicato alle imprese dell'agroalimentare che potranno raccontare la loro esperienza e condividere alcune loro buone pratiche relative all'introduzione di innovazioni, anche di quelle sviluppate in collaborazione con il mondo della ricerca pubblica.

IN ALLEGATO IL PROGRAMMA

Per informazioni contattare:

[email protected]

arrow_back Torna all'elenco

Condividi
share