Comune di Oristano

02/29/2024 | News release | Distributed by Public on 02/29/2024 03:55

Copripicc gratuiti per i pazienti oncologici. Progetto di LILT, Comune e Ospedale San Martino

Copripicc gratuiti per i pazienti oncologici. Progetto di LILT, Comune e Ospedale San Martino

Il Picc è una cannula che viene inserita nel braccio delle pazienti per facilitare i prelievi e la somministrazione della terapia

Data:
29 febbraio 2024

Continua l'impegno e la collaborazione tra la Lilt di Oristano e l'Unità Operativa di oncologia dell'ospedale San Martino di Oristano. Già da mesi grazie ad azioni concrete, come la messa in funzione della cuffia refrigerante, sostengono le pazienti oncologiche non solo dal punto di vista delle cure ma anche dal punto di vista della salute psicologica.

Grazie ad un finanziamento dell'Assessorato ai servizi sociali del Comune di Oristano, la LILT ha potuto acquistare dei copripicc che verranno donati ai pazienti oncologici.

Il Picc è una cannula (catetere venoso) che viene inserita nel braccio delle pazienti per facilitare i prelievi e la somministrazione della terapia. È importante che sia costantemente coperto e protetto da agenti esterni per evitare possibili infezioni da contatto o danni da sfregamento con i vestiti. Per questo motivo, la LILT di Oristano ha pensato di acquistare dei copripicc giornalieri, semplici o decorati con disegni per regalare un vezzo di normalità, e copripicc impermeabili utili da utilizzare durante la doccia.

La LILT ringrazia il Sindaco Massimiliano Sanna e l'Assessore ai servizi sociali del Comune di Oristano Carmen Murru per il contributo finanziato e il Dottor Luigi Curreli del reparto di oncologia per aver dato la sua disponibilità a consegnare i copripicc alle pazienti del suo reparto: "Ancora una volta la LILT ha ricevuto sostegno da parte dell'amministrazione del Comune di Oristano e questo conferma sensibilità e attenzione al benessere dei pazienti oncologici - evidenzia la Presidente Eralda Licheri -. Il tono dell'umore può non incidere sulla guarigione, ma è sicuramente capace di influenzare la qualità della vita di una persona durante la malattia. Per questa ragione l'attenzione alla salute psichica del paziente è necessaria e va considerata in tutto il processo di cura".

I copripicc sono a disposizione anche delle pazienti della provincia di Oristano in cura presso altri centri, contattando il numero della LILT 0783 74368 il martedì e giovedì dalle 11 alle 12 o lasciando un messaggio in segreteria, ricordandosi di indicare il proprio numero di telefono e il motivo della chiamata.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

29/02/2024, 10:39

Contenuti correlati