Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia

06/21/2024 | Press release | Distributed by Public on 06/21/2024 04:51

ARTE. BORDIN: MOSTRA GIANFRANCESCO RENDE ONORE A GRANDE STORIA GDF

ARTE. BORDIN: MOSTRA GIANFRANCESCO RENDE ONORE A GRANDE STORIA GDF

21.06.2024
12:45
(ACON) Trieste, 21 giu - Un grande amore per l'arte, per la divisa delle Fiamme gialle, ma anche per Trieste, dove ha prestato servizio per alcuni anni nel Corpo della Guardia di finanza e dove ha trovato in Sergio Molese, professore e critico di storia dell'arte, un grande amico.

Sono questi gli ingredienti della mostra personale del consigliere nazionale Anfi, tenente e maestro Michele Gianfrancesco, inaugurata presso la Camera di commercio in piazza della Borsa a Trieste. "Una personale - come spiegato dallo stesso Gianfrancesco - che vuole esprimere lo spirito di consonanza con la poesia della città della bora, per temi prescelti, ma anche con il Corpo della Guardia di finanza in cui ho militato dal 1973 al 1976".

Proprio per onorare quella divisa, oggi il tenente Gianfrancesco ha voluto donare al comando regionale Gdf del Friuli Venezia Giulia, in occasione del 250esimo anniversario della fondazione delle Fiamme gialle di Trieste, un'opera da lui realizzata e che raffigura due militari delle truppe leggere del 1977 in perlustrazione. "Prima di dipingerla - ha spiegato Gianfrancesco - mi sono documentato presso il museo storico della Guardia di finanza, esaminando nei particolari divisa e armi. È un'opera unica nel suo genere".

Alla cerimonia di consegna ha preso parte anche il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, che si è complimentato per le opere di Gianfrancesco in quanto "esprimono ancora un grande senso di appartenenza al Corpo delle Fiamme gialle".

"Quella della Guardia di finanza è una storia lunghissima - ha detto ancora Bordin -: uomini e donne hanno saputo onorare questa divisa con azioni e gesti importanti. Il mio appello, quale istituzione civile, rivolgendomi alle istituzioni militari, è quello di continuare a far squadra per far capire ai cittadini l'importanza delle istituzioni nel nostro Paese. Lo possiamo fare, prima di tutto, con il nostro agire quotidiano nei compiti che assolviamo". "Il mio augurio - ha concluso Bordin - è che le Fiamme gialle possano avere anche in futuro uomini e donne in grado di lavorare con il medesimo impegno profuso finora".

La personale è stata dedicata anche al professor Sergio Molese. "Un caro amico - ha spiegato Gianfrancesco - che ha creduto nella mia arte. Quando sono venuto a conoscenza della sua morte sono rimasto molto addolorato".

A lui il maestro ha dedicato un'opera che lo rappresenta nella sua Trieste. "Molese - ha concluso Gianfrancesco - ha testimoniato, con autenticità e disinteresse, i valori culturali e umanistici della città di Trieste, documentando non solo gli aspetti storici dell'arte, ma anche gli aspetti di una civiltà che dalla terra del Carso affonda le sue radici e testimonia l'autenticità, l'amore e i caratteri della sua gente". ACON/SM-fa