Provincia Autonoma di Bolzano

02/02/2024 | Press release | Distributed by Public on 02/02/2024 07:18

Valdaora e Rasun-Anterselva: più sicurezza in due incroci stradali

Mobilità e infrastrutture

Valdaora e Rasun-Anterselva: più sicurezza in due incroci stradali

02/02/2024, 12:59

La Giunta ha approvato la modifica dei piani urbanistici per i due Comuni. Consentirà interventi in altrettanti incroci stradali. Migliorare la sicurezza e snellire i collegamenti in tutta la zona.

[Link]La rotatoria con bypass progettata all'incrocio della strada statale della Val Pusteria con la strada provinciale di Anterselva, che creerà uno spazio aperto e un punto di incontro per i cittadini presso la chiesetta esistente. (Rendering: Ripartizione provinciale Costruzioni)

Con una rotatoria con bypass in direzione Rasun-Anterselva e uno svincolo in direzione Valdaora, sulla statale della Pusteria (SS49), i Comuni di Rasun-Anterselva e Valdaora vogliono disinnescare due incroci pericolosi. Si tratta di due progetti richiesti da anni dalle due amministrazioni comunali. Oggi (1° febbraio) la Giunta ha deciso di avviare la procedura di adeguamento dei piani urbanistici e dei piani paesaggistici per i Comuni di Valdaora e Rasun-Anterselva.

Secondo l'assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider, gli obiettivi più importanti sono garantire migliori collegamenti con autobus, treni e piste ciclabili, una maggiore fluidità del traffico ma, soprattutto garantire la sicurezza stradale. Dal 2015 al 2019, infatti, sono stati registrati dodici incidenti con 25 feriti e un decesso sulla sezione stradale esistente. Inoltre, all'incrocio con Valdaora si formano regolarmente lunghi ingorghi, che vanno a ripercuotersi, in vario modo, nei diversi ambiti della mobilità locale. Per l'intersezione tra la strada statale della Val Pusteria (SS49) e la strada provinciale per Anterselva (SP44) è previsto un semplice passaggio a livello con una rotatoria, un collegamento pedonale e ciclabile e percorsi di accesso per gli edifici vicini.

Per l'incrocio tra la strada statale della Val Pusteria e la strada provinciale (SP43), più difficile da mettere in sicurezza rispetto a quello di Rasun-Anterselva per l'elevato numero di camion che transitano in quel punto, è previsto uno svincolo privo di planimetrie, ovvero una soluzione di incrocio a livelli sfalsati.

La rotatoria sarà progettata in forma ovale a causa dell'elevato numero di incroci richiesti. Inoltre, in corrispondenza dell'incrocio verranno realizzate due fermate dell'autobus e un nuovo collegamento ciclabile sul lato a valle della strada. "Il nuovo svincolo è particolarmente importante per un collegamento funzionante con i trasporti pubblici, in particolare con gli autobus diretti alla stazione ferroviaria", ha spiegato il direttore della ripartizione Infrastrutture, Umberto Simone.

san/ft