Comune di Pordenone

10/19/2023 | News release | Distributed by Public on 10/19/2023 05:31

Attività didattiche, laboratori e visite guidate nei Musei civici

Ripartono le visite guidate e i laboratori per bambini e famiglie nei Musei civici di Pordenone con un ricco calendario di appuntamenti, attraverso i quali il Museo Civico d'Arte, il Museo Archeologico e la Galleria Bertoia si racconteranno.

Continua l'opera di valorizzazione dei nostri musei, luoghi vissuti e frequentati da tutti i cittadini, grandi e piccini, per scoprire il loro grande patrimonio non solo in occasione delle mostre.

Ecco tutte le iniziative, le date, le informazioni e i recapiti per aderire.

Attività per le scuole "Un mondo al museo - Musei per raccontare, attività per coinvolgere"

Il pacchetto di proposte per le scuole rcomprende una serie di attività e laboratori coinvolgenti voluti e pianificati dal Comune e affidati alla società Mondo Delfino, che raccoglierà le adesioni e le organizzerà al Museo civico d'arte di Palazzo Ricchieri, al Castello di Torre, sede del Museo archeologico del Friuli occidentale e in Galleria Harry Bertoia, dove è in corso la grande mostra Mondi possibili.

La possibilità di svolgere le attività al Museo civico di Storia naturale dipenderà dai lavori in partenza per il rinnovo della struttura.

Per le scuole dell'infanzia e della secondaria inferiore di Pordenone, la partecipazione alle attività è gratuita, mentre per le secondarie superiori il costo è di 20 € per classe per le attività da un'ora e 40 € per due ore.

Consulta percorsi e informazioni

Le prenotazioni vanno fatte via mail a [email protected] oppure telefonando al 333 4308117 (dal lunedì al venerdì orario 9:00-12:00 e 14:00-17:00).

Visite guidate e laboratori per famiglie

Continuano le attività per adulti, famiglie e bambini alla scoperta dei tesori dei Musei civici d'arte, archeologico e della Galleria Bertoia.

Al Museo civico d'arte di Palazzo Ricchieri domenica 22 ottobre alle ore 15:30 Un bestiario fantastico, un simpatico ed interessante laboratorio didattico di 2 ore sui fantastici animali di Palazzo Ricchieri.

Alla Bastia del Castello di Torre domenica 29 ottobre alle ore 15:30 La ricchezza dell'età romana, visita guidata per tutti a ritroso nel tempo.
Sempre domenica 29 ottobre alle ore 15:30, in Galleria Bertoia visita guidata alla mostra Mondi Possibili, un percorso speciale tra la bellezza di un'eccezionale esposizione di circa 140 opere di artisti locali, nazionali e internazionali tratte dai magazzini comunali.

Le prenotazioni vanno fatte via mail a [email protected] oppure telefonando al 333 4308117 (dal lunedì al venerdì orario 9:00-12:00 e 14:00-17:00).

Novembre ai Musei

Le proposte didattiche per famiglie e le visite guidate continueranno fino a fine anno con le stesse modalità di gestione e prenotazione.

Il calendario del mese di novembre si apre domenica 5 alle ore 15:30 in Galleria Bertoia con la visita guidata alla mostra Mondi Possibili.

Al Museo civico d'arte di Palazzo Ricchieri domenica 12 novembre alle ore 15:30 laboratorio per famiglie Cappe, calzamaglie e cappelli.

Alla Bastia del Castello di Torre domenica 19 novembre alle ore 15:30 il laboratorio per bambini e famiglie Missione archeologo: uno scavo di famiglia e l'ultima domenica del mese, il 26 novembre, si rinnova l'appuntamento con la visita guidata alla mostra Mondi Possibili in Galleria Bertoia.

Informazioni

A curare le visite guidate per tutti e i laboratori didattici per famiglie organizzate dall'Amministrazione comunale è la Società Mondo Delfino.

Per maggiori informazioni telefonare al numero 333 4308117 (dal lunedì al venerdì orario 9:00-12:00 e 14:00-17:00) oppure scrivere a [email protected].

La prenotazione è obbligatoria per tutte le attività.

Tutte le attività sono comprese nel costo del biglietto di ingresso, non è previsto un costo aggiuntivo per la partecipazione alle visite guidate o ai laboratori.

L'ingresso è gratuito per gli under 18.

» Scarica il catalogo di tutte le attività didattiche (pdf)

» Scarica la locandina delle visite guidate e dei laboratori (pdf)