UCIMU - Associazione Costruttori Italiani Macchine Utensili, Robot e Automazione

06/21/2024 | News release | Distributed by Public on 06/21/2024 02:54

Disponibile la versione ISO/DIS 6092 “Machine tools — Safety — Press brakes” ed. 2024 aggiornata in seguito a risoluzioni prese e revisione della ISO 13855

21.06.2024 - TECNOLOGIA E PRODUZIONE

Il progetto di norma ISO/DIS 6092, aggiornato dopo le risoluzioni prese e la revisione della ISO 13855, relativa al posizionamento dei mezzi di protezione in funzione delle velocità di avvicinamento di parti del corpo umano, specifica i requisiti tecnici di sicurezza e le misure che devono essere adottate da chi intraprende la progettazione, fabbricazione e fornitura di presse piegatrici destinate a lavorare a freddo metallo o materiale parzialmente di metallo freddo ma che possono essere utilizzate allo stesso modo per lavorare altri materiali in lamiera (es. cartone, plastica, gomma, pelle, ecc.) e denominate anche macchine.
La progettazione di una macchina comprende lo studio della macchina stessa, tenendo conto di tutte le fasi della "vita" della macchina menzionate nella norma ISO 12100:2010, punto 5.4, e la stesura delle istruzioni relative a tutte le fasi sopra indicate.

Il presente documento copre i seguenti tipi di macchine (vedere Allegato J): - Presse piegatrici idrauliche - Presse piegatrici idrauliche con servoazionamento - Presse piegatrici con servoazionamento a vite - Presse piegatrici con servoazionamento a molla e cinghia. Questo documento si applica alle presse piegatrici che possono funzionare indipendentemente o in combinazione (ad esempio due macchine in tandem o più) e può anche essere utilizzato come guida per la progettazione di presse piegatrici destinate ad essere integrate in un sistema di produzione.

Il presente documento tratta i pericoli significativi, le situazioni pericolose e gli eventi relativi alle presse piegatrici e ai dispositivi ausiliari (vedere punto 4). Questo documento specifica i requisiti di sicurezza per le presse piegatrici definiti in questo punto.