Provincia di Fermo

06/24/2024 | Press release | Distributed by Public on 06/24/2024 05:05

PROGETTO ALI~MENS, GLI STUDENTI A CONFRONTO CON LE PROPRIE EMOZIONI PROVINCIA DI FERMO E MIND4CHILDREN INSIEME: 'ABBIAMO LAVORATO SULL'AUTOSTIMA'

Decine di studenti di scuola secondaria, tre luoghi diversi per tre laboratori che hanno coinvolto uno psicologo, un esperto di kendo, la spada giapponese, e uno psicomotricista.

L'appuntamento è con 'Che forza le emozioni', l'iniziativa condotta da Mind4Children all'interno del progetto Ali~Mens della Provincia di Fermo. "Con questi laboratori esperienziali - commenta il Presidente Michele Ortenzi - abbiamo voluto offrire ai nostri ragazzi una preziosa opportunità per lavorare sulla loro interiorità, esplorare le proprie risorse e gestire le emozioni, con l'obiettivo di far trovare loro orientamento verso il personale cammino evolutivo ed aiutarli a rendere più autentica la relazione con se stessi e con gli altri". "Lo abbiamo detto fin dal primo giorno, il nostro compito è coinvolgere i giovani in percorsi di consapevolezza e di crescita personale e, soprattutto, di gruppo. Abbiamo iniziato portandoli tutti a teatro per sognare con il mentalista Andrea Paris, lo abbiamo fatto perdendoci tra le vie di Sant'Elpidio a Mare, proseguiamo con numerose iniziative dentro e fuori dalle classi" sottolinea Pisana Liberati, il Consigliere provinciale referente del progetto, unico finanziato dall'Unione Province italiane nelle Marche.

"Grazie agli esperti abbiamo lavorato per tre giornate, utilizzando gli spazi messi a disposizione da Ipsia, Firmum e Liceo Preziotti, sull'autoconsapevolezza e il potenziamento dell'autostima grazie a un approccio unico che integra attività sportive, esplorazione emotiva e strategie di gestione di situazioni sociali complesse" spiega la professoressa Anna Petrini di Mind4Children.

I laboratori sono stati coinvolgenti. "Siamo riusciti a coinvolgerli lavorando sui pensieri che generano scarsa autostima e fanno vivere nel modo peggiore il giudizio sociale. Una prima risposta su cui abbiamo lavorato insieme è stata quella fisica, legata alla respirazione e al movimento del corpo. Sembrerebbe un approccio semplice, ma in realtà parliamo di uno strumento di consolidamento del senso di autoefficacia all'interno delle relazioni sociali in modo da creare benessere".

Quello del benessere è un concetto che collega i vari appuntamenti di Ali~Mens, benessere fisico e mentale per far crescere al meglio i giovani della provincia di Fermo. "Coinvolgere in maniera attiva gli studenti è stata la sfida, che alla fine possiamo dire di avere superato rendendo ogni laboratorio un incontro tra pari in cui acquisire consapevolezza sapendo superare anche momenti di potenziale rabbia che un contesto sociale è in grado di generare" concludono Petrini e Liberati.

Il Progetto Ali~Mens della Provincia di Fermo è finanziato nel quadro dell'iniziativa G.A.M.E. UPI (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment) - Fondo Politiche Giovanili, iniziativa promossa da UPI e finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri Dipartimento per le politiche giovanili ed il Servizio Civile Universale.

INFO: facebook@alimensgameupi - instagram@alimensprovinciadifermo - tiktok@alimensgameupi