Confartigianato

05/28/2024 | News release | Distributed by Public on 05/28/2024 09:02

BENESSERE – Prosegue la formazione sulla comunicazione orientata al successo dell’impresa

28 Maggio 2024, h. 16:44

BENESSERE - Prosegue la formazione sulla comunicazione orientata al successo dell'impresa

[Link]

Grande partecipazione per i primi due incontri previsti dal percorso formativo "Tecniche di Comunicazione", dedicato ad acconciatori ed estetisti associati a Confartigianato, realizzato in collaborazione con la Scuola di Sistema confederale.

La prima sessione ha rappresentato un'immersione nei "principi fondamentali della comunicazione" e delle tecniche idonee alla creazione di valore ed in particolare:

  • Criteri e indicazioni della comunicazione
  • Quando la comunicazione è "efficace"
  • Le parole "pericolose"

Obiettivo di questo incontro di apertura è stato quello di trasmettere la differenza di valore tra parole raccontate con un buon intento, rispetto a costruire un dialogo dove ogni parola, ogni gesto ha un significato preciso e un impatto significativo; un altro mondo dove le opportunità di relazione crescono moltissimo.

Capire come comunicare in modo chiaro ed efficace diventa un'arte indispensabile per costruire relazioni solide con le persone.

Il corso è infatti stato progettato per guidare i partecipanti attraverso i criteri e le indicazioni della comunicazione, insegnando loro a riconoscere quando una comunicazione è realmente efficace. L'uso delle parole giuste e l'evitamento di quelle "pericolose" possono prevenire malintesi e conflitti, migliorando la qualità delle interazioni quotidiane.

Il secondo incontro è stato invece dedicato alla "comunicazione verbale e non verbale", declinata nelle tematiche dei canali di comunicazione, della potenza della coerenza comunicativa e della valenza della comunicazione non verbale nel settore benessere.

I partecipanti hanno potuto rilevare come i diversi canali di comunicazione, dai gesti alle parole, possono essere utilizzati per trasmettere messaggi in modo completo e coerente. La potenza della coerenza comunicativa è stata esaminata in dettaglio, mostrando come mantenere allineate parole e azioni per costruire fiducia e credibilità.

Infine è stato posto in evidenza come, in particolare nel settore benessere, la comunicazione non verbale giochi un ruolo cruciale. I professionisti sono stati quindi guidati attraverso il linguaggio del corpo, per apprendere come le espressioni facciali e i gesti influenzino la comunicazione e la percezione dei contenuti.

Appuntamento a lunedì 2 giugno per la sessione dedicata alle "tecniche di ascolto", indispensabili per comprendere realmente i bisogni e i desideri della clientela e fornire una risposta adeguata.