Consiglio Regionale del Veneto

06/26/2024 | Press release | Distributed by Public on 06/26/2024 09:13

Pavanetto (FdI): “Via del Mare: continuano le inutili barricate a colpi di mozioni del partito del no sull'importante infrastruttura di cui il territorio e l'economia hanno[...]

26 giugno 2024

(Arv) Venezia 26 giu. 2024 -"Sull'Autostrada del mare continua la barricata continua del partito del no, barricate che hanno una sola chiave di lettura: quella di inventarsi un argomento per avere un tema su cui fare opposizione, peraltro su una grande opera di cui il territorio ha bisogno. A questo punto penso che l'unica cosa che dia realmente fastidio alle sinistre è che non sono riuscite a realizzarla loro e vogliono boicottarla". A confermare le proprie posizioni in merito all'autostrada del mare è il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Lucas Pavanetto che interviene "Sulla bocciatura delle due mozioni presentate in Consiglio sul tema della Superstrada via del mare. Di questa infrastruttura, di cui si afferma ogni volta di non averne parlato, segnalo che se ne sta parlando dal 2004 e c'è chi ancora tira fuori la questione del poco dialogo con i territori interessati. È assurdo, come assurde sono le sistematiche interrogazioni e mozioni che regolarmente, quasi a ogni consiglio regionale, l'opposizione tira fuori. A mio avviso ci vuole una bella dose di coraggio a reiterare queste affermazioni, che alla fine confermano la pretestuosità delle discussioni, che diventano ogni volta l'ennesima perdita di tempo, su una infrastrutturazione necessaria per il tessuto economico che vive sul turismo, importante per la limitazione dell'impatto ambientale che eliminerà le quotidiane code chilometriche con milioni di auto in un anno ferme in attesa di sfilare verso Jesolo o rientrare verso casa, e molti altri vantaggi. Dire che ormai su questo tema l'opposizione ha sparato tutte le cartucce che aveva ormai è palese, a partire dagli oltre 50 incontri fatti dal 23 gennaio di quest'anno a oggi con cittadini, portatori d'interesse, amministrazioni coinvolte dal passaggio dell'infrastrutturazione, compresi 2 incontri aperti a tutta la popolazione, durante i quali, a onor del vero, non sono emerse in maniera straripante le questioni che regolarmente vengono sollevate dall'opposizione, che verso questa importante strada ha una sola posizione, fare il partito del no ad oltranza".