Kanton Graubünden

06/28/2024 | Press release | Distributed by Public on 06/28/2024 07:11

Asse del San Bernardino: il traffico di transito è possibile attraverso percorsi alternativi

Questo è un annuncio congiunto della Polizia Cantonale dei Grigioni e dell'Ufficio Tecnico dei Grigioni.

A seguito dei danni provocati dal maltempo in Mesolcina lo scorso fine settimana, l'autostrada A13 tra San Bernardino e Lostallo e la strada cantonale tra San Bernardino e Grono sono chiuse al traffico di transito fino a nuovo avviso. A causa dell'inizio delle vacanze, si prevedono rallentamenti del traffico sui percorsi alternativi.

Il traffico di transito proveniente da nord viene informato e smistato a Thusis Sud e Hinterrhein, lo stesso succede a Lostallo per il traffico proveniente da sud. I viaggiatori con destinazione compresa tra San Bernardino e Grono, in particolare il traffico turistico con prova di prenotazione, sono autorizzati a transitare. Inoltre, viaggi con destinazione o partenza da Schams e Rheinwald sono possibili.

Lavori di riparazione e messa in sicurezza
La strada cantonale in Mesolcina è aperta solo al traffico locale. Attualmente sono in corso lavori di messa in sicurezza, sgombero e riparazione. È essenziale limitare il più possibile il traffico in queste aree, in modo che la strada cantonale sia a disposizione delle macchine da lavoro, degli autocarri e dei residenti. In particolare, lo svuotamento dei numerosi depositi di detriti è una misura di sicurezza essenziale per garantire che l'acqua possa defluire senza ostacoli in caso di ulteriori forti precipitazioni.
Nei pressi dello svincolo autostradale di Mesocco Sud, nella zona del Castello, si è formata una crepa nel terreno lunga circa 120 metri. Non sono al momento disponibili informazioni più precise circa la causa della stessa. La crepa è oggetto di studio e monitoraggio da parte degli specialisti.

Percorsi alternativi

Sono state segnalate deviazioni su larga scala per il traffico di transito in tutta la Svizzera. Nel Cantone dei Grigioni, il collegamento nord-sud è possibile, fino a nuovo avviso, con limitazioni attraverso diversi percorsi alternativi:

- Passo del Giulia > Passo del Maloja

- Passo del Lucomagno

- Passo dello Spluga

- Passo della Flüela > Passo del Forno

- Lenzerheide

Le restrizioni relative al peso massimo, alla larghezza massima del veicolo, al divieto di rimorchio, ecc. possono essere visualizzate qui.

Gestione del traffico sui percorsi alternativi
A causa dell'inizio delle vacanze estive in diverse regioni della Svizzera e dei Paesi limitrofi, si prevede un aumento del traffico. Al fine di mantenere il traffico il più scorrevole possibile sui percorsi alternativi (evitando l'incrocio con veicoli di grosse dimensioni nei punti stretti) e di proteggere la popolazione da emissioni eccessive, l'Ufficio Tecnico dei Grigioni sta adottando misure opportune lungo i singoli percorsi alternativi in collaborazione con la polizia cantonale grigionese. Inoltre, gli addetti al servizio della viabilità saranno impiegati a dirigere il traffico nei punti critici.

Il punto di smistamento e informazione di Thusis Sud. Lo svuotamento dei depositi di detriti è attualmente una priorità assoluta. Crepa nel terreno in prossimità dello svincolo autostradale di Mesocco Sud.