SSP-VPOD - Syndicat des Services Publics

06/21/2024 | News release | Distributed by Public on 06/21/2024 03:37

Valorizzare il personale infermieristico nelle case anziani

Valorizzare il personale infermieristico nelle case anziani

Venerdì, 21. giugno 2024Da: Redazione

Il 19 giugno nel Parlamento ticinese si è discusso sulla proposta secondo cui solamente i medici possano accedere alla funzione di direttore/ice sanitario in una casa anziani. La sindacalista e gran consigliera VPOD Ticino Giulia Petralli l'ha combattuta con successo.

Condividi questa pagina

Il Sindacato VPOD ritiene che anche il personale infermieristico specializzato abbia le competenze per assolvere la funzione di direttore/ice sanitario nelle case per anziani. La sindacalista e gran consigliera Giulia Petralli ha redatto il rapporto a nome della Commissione sanità e sicurezza sociale, che va in questa direzione. Il suo rapporto è stato accolto dalla grande maggioranza del Parlamento.

Così come già avviene nei servizi di assistenza e cure a domicilio d'interesse pubblico (SACDip), anche il personale infermieristico specializzato deve poter concorrere per la funzione di direttore/ice sanitario nelle case per anziani.Anche l'Associazione svizzera delle infermiere e degli infermieri (ASI) si è detta aperta alla possibilità di permettere alle figure infermieristiche con un titolo adeguato, per esempio un MAS in gestione o una specializzazione a livello di Master in geriatria e/o clinica, di poter concorrere per la direzione sanitaria di una casa per anziani.

Nelle case per anziani, sebbene i casi siano clinicamente sempre più complessi, occorre considerare la realtà residenziale che pazienti e operatori vivono. In tal senso la figura infermieristica è centrale e quindi nella posizione di considerare appieno la complessità delle cure ed il contesto della struttura, sia dal punto di vista logistico che della gestione del personale.

Va altresì considerato come già oggi molte figure infermieristiche si occupano quotidianamente della stesura dei piani di cura, coinvolgendo tutte le figure curanti e assistenziali della casa.

Per questo il Gran Consiglio ha respinto la richiesta di limitare la possibilità di svolgere la funzione di direttore/ici sanitario ai soli medici. Dal canto suo il Consiglio di Stato ha aperto una consultazione con le parti interessate al fine di valutare come sviluppare l'accesso del personale infermieristico alla posizione di direttore/ice sanitario in casa anziani.