FIMMG - Federazione Italiana Medici di Famiglia

06/21/2024 | News release | Distributed by Public on 06/21/2024 06:07

Caldo, dall'attivazione del 'codice calore' al potenziamento delle guardie mediche

Caldo, dall'attivazione del 'codice calore' al potenziamento delle guardie mediche
Data pubblicazione : 21/06/2024

Arrivano indicazioni del ministero alle Regioni

Attivazione del 'codice calore', ovvero di un percorso assistenziale preferenziale e differenziato nei Pronto soccorso (Ps); potenziamento del servizio di Guardia medica; ambulatori territoriali 7 giorni su 7 sul periodo delle 12 ore; riattivazione delle Uscar (Unità speciali di continuità assistenziale regionale) per favorire l'assistenza domiciliare contro l'accesso inappropriato ai Ps; promozione della campagna di comunicazione del ministero. Sono le raccomandazioni in una nuova circolare per fronteggiare l'emergenza caldo firmata, secondo quanto si apprende, dal direttore Prevenzione del ministero della Salute Francesco Vaia.

Le raccomandazioni, si legge nella circolare, "si rendono necessarie per prevenire gli effetti delle ondate di calore". Per fronteggiare al meglio gli effetti sulla salute, si specifica, "in particolare per i soggetti vulnerabili, è opportuno valutare la predisposizione di azioni organizzative che rafforzino l'ordinaria risposta alle richieste di assistenza sanitaria". Tra queste, "è fortemente raccomandata l'attivazione del cosiddetto 'codice rosso'". La circolare indica anche la misura della riattivazione delle Uscar, attive durante il periodo della pandemia di Covid-19, "per favorire l'assistenza domiciliare ed evitare l'accesso inappropriato ai Pronto soccorso". Tra le raccomandazioni anche quella di dare la "massima diffusione possibile" alla campagna di comunicazione predisposta dal ministero e dalle autorità regionali. Il ministero comunica inoltre di aver riattivato il numero di pubblica utilità 1500 per fornire indicazioni e informazioni ai cittadini, e rende disponibili giornalmente sul proprio sito i bollettini sulle ondate di calore per 27 città italiane.


Fonte Ansa