Comune di Argenta

08/27/2023 | News release | Distributed by Public on 08/27/2023 05:22

Escursioni settembrine nelle Valli di Argenta

Pubblicata il 27 agosto 2023 | Amministrazione Comunale

Gli amanti della natura potranno approfittare di in un ricchissimo programma di eventi ed iniziative autunnali, rivolte a grandi e piccoli: eventi dedicati al birdwatching e al turismo naturalistico, alla fotografia naturalistica, al cicloturismo, all'enogastronomia, alle tradizioni e cultura, alla didattica ambientale, al turismo sportivo en plein air, escursioni a piedi, in bicicletta, laboratori didattici, visite guidate, eventi sportivi e molto altro ancora.

Consultate il calendario delle escursioni

EVENTI SETTEMBRE E OTTOBRE 2023

SETTEMBRE

• I tramonti di fine estate
Escursione in shuttle al tramonto
Sabato 2 ore 18.00
Sabato 16 ore 18.00
Visita guidata in Eco-Shuttle per ammirare lo spettacolo del tramonto sulle Valli di Argenta, tra canneti, piante, animali, suoni e colori e l'incantevole panorama alle luci del crepuscolo.
Ritrovo presso il Museo delle Valli
Intero 15 € • Ridotto 10 €

• A piedi nelle Valli di Argenta
Domenica 3 ore 10.00
Domenica 24 ore 10.00
Un itinerario a piedi all'interno dell'area protetta delle Valli di Argenta per conoscere le meraviglie del bosco del Traversante e delle casse di espansione Campotto e Bassarone.
Intero 8 € - Ridotto 5 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli

• Escursione in Eco-shuttle
Domenica 3 ore 15.30
Domenica 17 ore 10.00
Domenica 24 ore 15.30
Alla scoperta delle Valli di Argenta per ammirare un paradiso di acqua dolce, ninfee, canneti e boschi popolati da una straordinaria biodiversità animale e vegetale.
Intero 15 € • Ridotto 10 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli

• Passeggiata per Argenta tra storia e realtà
Domenica 17 ore 15.30
Un itinerario a piedi attraverso le vie di Argenta per confrontare e scoprire la trasformazione dei luoghi tra passato e presente.
Intero 8 € • Ridotto 5 €
Ritrovo presso il Centro Culturale Mercato

. Lupi e licantropi
Venerdì 22 ore 19.00
Cena presso l'Agrilocanda Val Campotto, breve videoproiezione dedicata al lupo, alla scoperta di questa affascinante specie protetta, per scoprirne caratteristiche e abitudini, tra miti, leggende e verità per imparare a conoscerlo e a convivere con lui; al termine partenza per una escursione guidata a piedi nelle valli dedicata all'osservazione delle tracce lasciate dal passaggio di questi fantastici animali e dei luoghi dove si aggira.
Apericena con menù fisso 12 € • da corrispondere alla struttura
Escursione 8 € • da corrispondere al museo
Prenotazione obbligatoria entro 2 giorni prima - E' consigliato portarsi una torcia
Ritrovo presso l'Agrilocanda Val Campotto, Via Maria Margotti 2, Argenta - FE

Eventi in occasione della FIERA DI ARGENTA 7/10 SETTEMBRE
Vi aspettiamo in Fiera allo stand dell'Ecomuseo in Piazza Mazzini, veniteci a trovare!
Ecco gli eventi che l'Ecomuseo organizza in occasione della fiera di Argenta

• Le valli di Argenta, un mondo da scoprire
Venerdì 8 Settembre ore 21.30
Proiezione fotografica di Sergio Stignani sugli straordinari abitanti che popolano la sesta stazione del Parco del Delta del Po, Emilia-Romagna.
Presso lo stand dell'Ecomuseo, Piazza Mazzini
Evento gratuito

• Escursione fotografica al tramonto in Eco-Shuttle
Sabato 9 Settembre ore 17.00
Escursione fotografica in Eco-Shuttle accompagnati dal fotografo naturalista Sergio Stignani per fotografare degli angoli più suggestivi delle Valli di Argenta alle suggestive luci del tramonto.
Ritrovo presso il Museo delle Valli
Intero 15 € • Ridotto 10 €

• Passeggiata all'alba dal centro al Museo delle Valli
Domenica 10 settembre ore 6.30
Camminata nell'ora d'oro, nelle Valli di Argenta alle soffuse luci dell'alba che si risvegliano sotto i primi raggi di sole; l'ecomuseo di Argenta collabora con Avis Argenta offrendo agli iscritti l'ingresso gratuito al museo.
Prenotazioni: punto informativo Avis nel villaggio.
Ritrovo Villaggio del Volontariato - Piazza Marconi
Intero €10.00 • gratuito fino ai 10 anni

• Sbiciclando nelle valli di Argenta
Domenica 10 Settembre ore 10.00
Escursione guidata in bicicletta con partenza dal Museo delle Valli per raggiungere il bosco del Traversante della durata di circa due ore e mezza per osservare le bellezze delle Valli di Argenta e svelare i segreti dell'avifauna che popola questo habitat.
Ritrovo presso il Museo delle Valli
Intero 8 € • Ridotto 5 € • Nolo bici 6 €

• Escursione in Eco-Shuttle
Domenica 10 Settembre ore 15.30
Visitiamo le Valli di Argenta comodamente seduti a bordo dell'eco-shuttle in un percorso di circa due ore e mezza dove vi condurremo alla scoperta di un paradiso di acqua dolce, ninfee, canneti e boschi popolati da una straordinaria biodiversità animale e vegetale.
Ritrovo presso il Museo delle Valli
Intero 15 € • Ridotto 10 €

OTTOBRE

• I tramonti d'autunno
Escursione in shuttle al tramonto
Sabato 7 ore 17.00
Sabato 14 ore 17.00
Visita guidata in Eco-Shuttle per ammirare lo spettacolo del tramonto sulle Valli di Argenta, tra canneti, piante, animali, suoni e colori e l'incantevole panorama alle luci del crepuscolo.
Ritrovo presso il Museo delle Valli
Intero 15 € • Ridotto 10 €

• A piedi nelle Valli di Argenta
Domenica 8 ore 15.30
Domenica 15 ore 15.30
Un itinerario a piedi all'interno dell'area protetta delle Valli di Argenta per conoscere le meraviglie del bosco del Traversante e delle casse di espansione Campotto e Bassarone.
Intero 8 € - Ridotto 5 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli

• La Valle su due Ruote
Sabato 21 ore 15.30
Un itinerario in bici, di circa 12 km alla scoperta dell'ambiente che caratterizza le Valli di Argenta.
Intero 8 € - Ridotto 5 € - Nolo bici 6€
Ritrovo presso il Museo delle Valli

• Escursione in Eco-shuttle
Domenica 8 ore 10.00
Domenica 15 ore 10.00
Domenica 22 ore 15.30
Domenica 29 ore 15.30
Alla scoperta delle Valli di Argenta per ammirare un paradiso di acqua dolce, ninfee, canneti e boschi popolati da una straordinaria biodiversità animale e vegetale.
Intero 15 € • Ridotto 10 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli

• Un lupo per amico
Domenica 22 ore 10.00
Escursione a piedi alla scoperta delle tracce lasciate da questa affascinante specie protetta e dei luoghi dove si aggira, con particolare attenzione alla recente presenza del lupo per imparare a conoscerlo e a convivere con lui.
Ritrovo presso il Museo delle Valli
Intero 8 € • Ridotto 5 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli

• Escursione fotografica al tramonto in Eco-shuttle
Sabato 28 ottobre ore 15.30
Escursione fotografica in Eco-Shuttle accompagnati dal fotografo naturalista Sergio Stignani per fotografare l'affascinante paesaggio alla luce soffusa del tramonto.
Intero 15 € • Ridotto 10 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli

• I colori dell'autunno
Domenica 29 ore 10.00
Escursione a piedi immersi nella natura delle Valli di Argenta per apprezzare il panorama dipinto con colori dell'autunno e il fenomeno naturale spettacolare del foliage, le foglie che cambiano il loro colore in autunno, è un'esperienza semplice e di grande impatto che danno vita a uno spettacolo emozionante.
Intero 8 € • Ridotto 5 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli

MONASTERI APERTI

All'interno della rassegna Monasteri aperti, iniziativa regionale, l'ecomuseo organizza due giornate alla scoperta del territorio argentano grazie ad un itinerario storico/culturale che si svolgerà nello spazio e nel tempo alla scoperta di chiese e conventi argentani, tra storia e realtà e delle abitudini culinarie dei monaci, con approfondimento sulle erbe usate in cucina e a scopo medicamentale.

• PEDALANDO NELLA STORIA TRA CHIESE E CONVENTI
Sabato 7 Ottobre ore 15.00
Visita raccontata in bicicletta alla scoperta dei luoghi di culto argentani, chiese e conventi di ieri e di oggi. Molte saranno le realtà da conoscere che verranno toccate da questo itinerario storico/culturale; durante il percorso ci si soffermerà per una visita all'interno dell'ex convento dei Cappuccini con annessa chiesa di S. Lorenzo, dove sarà possibile vivere una esperienza unica: vedere da vicino e toccare alcuni tra i documenti più antichi dell'Archivio Storico e del Fondo Antico del Comune di Argenta. Partenza e ritorno dal Museo della Bonifica. Escursione di 13 km. su percorso asfaltato.
Possibilità di partecipare con bici propria oppure noleggio bici (city bike) su prenotazione al costo di 8 euro.
Ingresso gratuito all'evento
Partenza dal Museo della Bonifica, Strada Saiarino, 1 - Argenta
Prenotazione obbligatoria.

• Chiese, conventi, ordini religiosi e confraternite argentane; la mensa dei monaci, le abitudini alimentari nel medioevo e le erbe utilizzate in cucina
Domenica 8 Ottobre ore 10.30
Incontro tematico dedicato alla storia degli edifici di culto argentani: chiese, conventi e disgressione sulle confraternite religiose che risiedevano ad Argenta, con un excursus dedicato alle abitudini culinarie del medioevo e alla mensa dei monaci; a seguire un approfondimento sulle erbe usate in cucina e a scopo medicamentale a cura della Dr.ssa Michela Meloncelli della Diplomata Erboristeria Il Tiglio che ne illustrerà le loro peculiari proprietà e come utilizzarle al meglio.
Al termine, laboratorio sensoriale sul riconoscimento delle erbe, aperto a tutti.
• Intero 8 €
• Ridotto 5 € (Bambini dai 6 ai 12 anni)
Prenotazione obbligatoria.
Presso il Museo delle Valli via Cardinala, 1/C - Campotto

• "Cosa si mangia? Quel che passa il convento!"
- Laboratorio dedicato alle famiglie (bambini da 6 a 12 anni)

Domenica 8 Ottobre ore 15.30
Incontro tematico dedicato alla storia degli edifici di culto argentani: chiese, conventi, monasteri con approfondimento dedicato alle confraternite religiose argentane ed alla mensa dei monaci: la tavola, le abitudini culinarie e le ricette, nonché le erbe usate in cucina; al termine si svolgerà un gioco dedicato a tutta la famiglia, "Cosa si mangia? Quel che passa il convento?" in cui ci si cimenterà a ricostruire una ricetta di un piatto della cucina dei monaci indovinando gli ingredienti e ricostruendolo con cartoncino, colla e forbici, per imparare divertendosi!
Prezzo unico 5 €
Presso il Museo delle Valli via Cardinala, 1/C - Campotto
Prenotazione obbligatoria.

POSSIBILITA' DI PRENOTARE UNA ESCURSIONE PERSONALIZZATA IN DATE DIVERSE DA QUELLE IN CALENDARIO
MODALITA':

Escursioni su prenotazione
Possibilità di prenotare un'escursione concordando data e orario con la segreteria organizzativa per gruppi di minimo 5 persone:
• A piedi Intero 4 € - Ridotto 3 €
• In bici Intero 4 € - Ridotto 3 € - Nolo bici 6 €
• In Eco-Shuttle Intero 15€ - Ridotto 10 €

Servizi aggiuntivi:

Nolo bici
Possibilità di noleggiare su prenotazione biciclette da adulto presso il Museo delle Valli negli orari di apertura: martedì - domenica 9.00-13.00 / 15.30-18.00

Capanno attrezzato

Possibilità di usufruire dell'area pic-nic dotata di tavoli, panche e fontana con acqua potabile

Info e Prenotazioni:
Segreteria Museo delle Valli da martedì a domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.00

- Tel. 0532 808058 - mail [email protected]

www.vallidiargenta.org - facebbook Valli di Argenta - instagram vallidiargenta