Azienda Ospedaliero - Universitaria Ospedali Riuniti di Trieste

12/06/2023 | Press release | Distributed by Public on 12/06/2023 07:19

Obesità e chirurgia bariatrica: congresso a Gorizia

Obesità e chirurgia bariatrica: congresso a Gorizia

mercoledì 6 dicembre 2023

Venerdì 1 dicembre si è tenuto a Gorizia, presso la prestigiosa sede dell'Hotel Entourage, il convegno "Obesità e chirurgia bariatrica: il paziente al centro".

Si è trattato di un Evento nazionale promosso dall'Obesity Unit del Centro di Eccellenza di Gorizia con la partecipazione di specialisti provenienti da tutta Italia.

Molti i temi trattati, dai protocolli di ottimizzazione perioperatoria ai nuovi farmaci anti-obesità, ma il fil rouge che ha legato tutti gli interventi è stata la centralità del paziente e la necessità di focalizzare il trattamento sui reali bisogni delle persone affette da obesità. L'evento, promosso congiuntamente da SICOb -Società Italiana di Chirurgia dell'Obesità- e da SIAARTI -Società Italiana di Anestesia e Rianimazione-, ha visto il patrocinio anche di SIO e AME, Società Italiane di Endocrinologia e Obesità, con la partecipazione di una numerosa Faculty multidisciplinare proveniente da tutta Italia. L'innovativo taglio del convegno ha puntato sulla presenza di specialisti di diverse discipline, fra cui internisti, endocrinologi, chirurghi, anestesisti ed infermieri, con la partecipazione attiva delle Associazioni dei Pazienti, sia in presenza che in collegamento da remoto da diverse sedi italiane. Hanno aperto i lavori del congresso gli interventi del Direttore Generale ASUGI, Antonio Poggiana e dell'Assessore comunale alle politiche sociali Silvana Romano.

Estremamente soddisfatti gli organizzatori del Congresso, il professor Alessandro Balani, Direttore del Dipartimento Chirurgico e il dottor Carlo Nagliati, Responsabile della Obesity Unit di Gorizia. "L'evento ha raggiunto l'obiettivo, una bellissima giornata di condivisione fra le diverse anime del trattamento dell'obesità, ascoltando il paziente e le sue necessità, per migliorare sempre più la gestione integrata di una patologia molto complessa che richiede necessariamente una presa in carico da parte di professionisti specializzati".

Toccanti sono state le testimonianze delle pazienti operate a Gorizia che hanno raccontato la loro sofferenza e le motivazioni che le hanno portate a decidere di essere operate. Hanno rimarcato come per loro si iniziata dopo l'intervento una "nuova vita" accompagnate per mano lungo questa strada tortuosa e in salita dal Team Multidisciplinare di Gorizia.

SSD Comunicazione, URP, Relazioni esterne, Ufficio stampa