Italian Exhibition Group S.p.A.

04/19/2023 | Press release | Distributed by Public on 04/19/2023 07:36

IEG: A RIMINIWELLNESS NASCE IL PRIMO STRATEGIC ADVISORY BOARD A SUPPORTO DELL´INTERA INDUSTRIA DEL WELLNESS

Mercoledì, 19 Aprile 2023

• Durante la 17esima edizione spazio a un pool di esperti per dare vita al primo Strategic Advisory Board di RiminiWellness
• RiminiWellness 2023 diventa il momento di incontro irrinunciabile per i principali player del settore
• In calendario importanti eventi di formazione, con partnership di prestigio, pensati sia per gli addetti ai lavori sia per tutti gli appassionati in collaborazione con 24ORE Business School

Rimini, 19 aprile 2023 - Torna dall´1 al 4 giugno RiminiWellness 2023, l´appuntamento internazionale - organizzato da Italian Exhibition Group presso il quartiere fieristico riminese e sulla Riviera Romagnola - dedicato all´intera community del wellness, con le ultime tendenze e le innovazioni del settore. Questa 17esima edizione porta con sé anche una grande novità. Infatti, nasce il primo Strategic Advisory Board di RiminiWellness, con l´obiettivo di rendere la manifestazione il punto di riferimento sempre più autorevole e riconosciuto dell´intero ecosistema del fitness e del wellness e un momento d´incontro imprescindibile per il business delle aziende che fanno parte di questo mondo.

Il primo Strategic Advisory Board vedrà il coinvolgimento di importanti stakeholder del wellness e punterà i riflettori sui temi principali e più attuali dell´intero settore, come innovazione, sviluppo scientifico, education e opportunità d´impresa e lavorative.

RiminiWellness ha voluto riunire in un vero e proprio Comitato Scientifico un pool di professionisti ed esponenti del mondo dell´università, delle associazioni e delle imprese sotto il coordinamento di Luigi Angelini, consulente strategico Wellness Culture. Ne fanno parte:

• Prof. Andrea Ermolao - Segretario Generale Exercise is Medicine Italia
• Andreas Paulsen - Segretario Generale EuropeActive
• Prof. Claudio Stefanelli - Presidente Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita - Università di Bologna
• Davide Campagna - Wellness Digital influencer
• Manuel Mandelli - CEO 24ORE Business School Spa
• Arch. Matteo Gatto - Matteo Gatto e Associati

Tra i vari temi affrontati a RiminiWellness 2023 anche quello della formazione, attraverso seminari, workshop, masterclass e convegni tenuti da esperti e professionisti di vari settori legati al fitness e al wellness. Inoltre, grazie alla partnership con 24ORE Business School si darà vita a un programma incentrato sugli strumenti manageriali, di comunicazione e di marketing di cui il settore ha bisogno.

Per visualizzare il programma completo delle diverse iniziative è possibile visitare il sito web della manifestazione all´indirizzo web: www.riminiwellness.com

ABOUT RIMINIWELLNESS 2023
Data: 1-4 giugno 2023; qualifica: fiera internazionale; organizzazione: Italian Exhibition Group S.p.A.; periodicità: annuale; edizione: 17°; ingresso: pubblico e operatori; info: www.riminiwellness.com

PRESS CONTACT ITALIAN EXHIBITION GROUP
head of corporate communication & media relation: Elisabetta Vitali |
press office manager: Marco Forcellini | press office specialist: Luca Paganin | [email protected]

MEDIA AGENCY RIMINIWELLNESS
Naper Multimedia| Zoe Perna | T. +39 02 97699600 | [email protected]

Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali e stime che riflettono le attuali opinioni del management (´forward- looking statements´) specie per quanto riguarda performance gestionali future, realizzazione di investimenti, andamento dei flussi di cassa ed evoluzione della struttura finanziaria. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischio ed incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. I risultati effettivi potranno differire anche in misura significativa rispetto a quelli annunciati, in relazione a una pluralità di fattori tra cui, a solo titolo esemplificativo: andamento del mercato della ristorazione fuori casa e dei flussi turistici in Italia, andamento del mercato orafo - gioielliero, andamento del mercato della green economy; evoluzione del prezzo delle materie prime; condizioni macroeconomiche generali; fattori geopolitici ed evoluzioni del quadro normativo. Le informazioni contenute nel presente comunicato, inoltre, non pretendono di essere complete, né sono state verificate da terze parti indipendenti. Le proiezioni, le stime e gli obiettivi qui presentati si basano sulle informazioni a disposizione della Società alla data del presente comunicato.

Scarica