Ascom Padova

05/20/2024 | News release | Distributed by Public on 05/20/2024 02:25

DISTRETTI DEL COMMERCIO: APPROVATI TUTTI E 14 I PROGETTI PRESENTATI DALL’ASCOM CONFCOMMERCIO


Il presidente Bertin: "Conosciamo le imprese, conosciamo il territorio"

Quando si dice fare l'en plein!
Già, perché sui 55 progetti di Distretti del Commercio approvati e finanziati dalla Regione Veneto su tutto il territorio regionale, ben 14 sono stati presentati, in provincia di Padova,dall'Ascom Confcommercio attraverso Ascom Servizi Padova e tutti e 14 sono stati approvati.
"Un'ulteriore dimostrazione, se mai se ne fosse ravvisata la necessità - commenta il presidente di Ascom Servizi, Enrico Baggio - della competenza espressa dai nostri tecnici che, ancora una volta, dimostrano di essere all'altezza delle non semplici norme che regolano l'accesso ai bandi pubblici".
Che il valore dell'associazionismo, anche in questo caso, sia fuor di dubbio, lo dimostra il fatto che gli unici distretti padovani (Galzignano Terme e Vigodarzere) che per centrare l'obiettivo si erano rivolti a studi privati, non sono riusciti nell'intento.
Ben diverso, come si diceva, il risultato di quanti avevano invece scelto Ascom Confcommercio come partner e che oggi, seppur con qualche "limatura" nei finanziamenti, hanno passato il vaglio della Regione. Si tratta dei distretti del commercio che, come capofila, hanno i comuni di Piove Di Sacco, Albignasego, Camposampiero, Padova, Monselice, Noventa Padovana, Piazzola sul Brenta, Carmignano di Brenta, Cadoneghe, Mestrino, Abano Terme, Urbana, Selvazzano Dentro e Conselve.
"A dire il vero - commenta un più che soddisfatto Patrizio Bertin, presidente dell'Ascom Confcommercio di Padova che rivolge un ringraziamento all'assessore Roberto Marcato per la vicinanza alle imprese - nel novero dei distretti approvati dovremmo aggiungerne anche uno in provincia di Belluno, ma i 14 "padovani" sono più che sufficienti per confermare, da un lato, la competenza tecnica e, dall'altro, una conoscenza del territorio e delle esigenze delle imprese che, evidentemente, non si improvvisa".
Come noto, i distretti del commercio, mettendo assieme pubblico e privato, rappresentano una modalità di valorizzazione territoriale innovativa per promuovere il commercio come efficace fattore di aggregazione in grado di attivare dinamiche economiche, sociali e culturali.

PADOVA 16 MAGGIO 2024