CISL - Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori

06/28/2024 | News release | Distributed by Public on 06/28/2024 10:21

Lazio. La Cisl presenta: Destinazione Roma. L’agenda per il giubileo 2025. 3 LUGLIO, ORE 9.30, Sala della Protomoteca, Campidoglio

Pubblicato il 28 Giu, 2024

La Cisl della Capitale presenta "DESTINAZIONE ROMA. L'AGENDA DELLA CISL DI ROMA PER IL GIUBILEO 2025", una raccolta di idee e proposte del sindacato confederale territoriale e le categorie coinvolte dall'evento giubilare, alla presenza di rappresentanti istituzionali della Capitale e nazionali. L'evento, in programma a Roma il 3 luglio a partire dalle ore 9.30, si svolgerà presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio e sarà l'occasione per fare il punto sul cronoprogramma, sulle criticità ancora presenti ed anche sul futuro che si prospetta e si auspica per la città di Roma e i suoi abitanti.

"Roma oggi è un grande cantiere a cielo aperto con ben 1.555 opere in corso - spiega il segretario generale Cisl Lazio Enrico Coppotelli -. Il quadro socioeconomico della Capitale ci mostra ancora criticità strutturali, fattori che rischiano di impattare negativamente sul tessuto sociale capitolino, ancor di più per l'enorme flusso di persone e risorse economiche attivate dal Giubileo. Per questi motivi - continua il sindacalista - abbiamo sentito la necessità di elaborare un'Agenda di idee e proposte, partecipata e propositiva, per sollecitare uno scambio proficuo con l'Amministrazione e avviare un percorso di scelte, progetti e azioni che ci vedano attori protagonisti e qualificati, verso un unico obiettivo: che il Giubileo sia un evento straordinario di crescita e riqualificazione della Capitale anche per gli anni a venire".

Un metodo, quello adottato dalla Cisl, che crede fermamente che solo attraverso il dialogo e il confronto si possono concretizzare azioni di concertazione e contrattazione diffusa e ottenere risultati concreti anche con l'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Gualtieri.

Quindi progetti, idee e proposte che verranno esposte e discusse durante l'evento a iniziare dalla relazione introduttiva affidata al segretario generale Enrico Coppotelli. A seguire, l'intervento del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, mentre nella tavola rotonda moderata dalla giornalista del Corriere della sera Flavia Fiorentino, si confronteranno Maria Elena Boschi (capogruppo Italia Viva Camera deputati), Paolo Barelli (capogruppo Forza Italia Camera deputati), Marco Perissa (vicepresidente Commissione parlamentare di inchiesta città e periferie), Giuseppe Roma (sociologo e presidente RUR) e Mons. Francesco Pesce(responsabile Ufficio diocesano per la Pastorale sociale, del lavoro e cura del creato).

Le conclusioni sono affidate a Luigi Sbarra, segretario generale Cisl.