Provincia Autonoma di Trento

05/13/2023 | Press release | Distributed by Public on 05/13/2023 03:32

Ciclabilità nell'Euregio: uno studio congiunto per una strategia di rete fra territori

Questi i tratti interessati:

ER 1 "Raetica". Si sviluppa principalmente nella parte occidentale dell'Euregio, il nome si ispira al triangolo di confine Alto Adige-Tirolo-Grigioni, noto anche come "Terra Raetica". Il percorso costituisce un possibile collegamento tra le isole linguistiche retoromanze nelle Dolomiti e nei Grigioni.
ER 2 "Oenica". È un percorso che si sviluppa principalmente nella parte nord-orientale del territorio, caratterizzato dal fiume Inn, che accompagna una parte considerevole del percorso e che dà il nome ai punti di partenza e di arrivo.
ER 3 "Dolomitica": nella zona sud-orientale, caratterizzata dalle Dolomiti.
ER 4 "Aquatica" caratterizzato dall'elemento acquatico in forma di fiumi e laghi, che interessa l'area dei laghi di Garda, Ampola, Idro e Santa Giustina.