Regione Marche

06/25/2024 | Press release | Distributed by Public on 06/25/2024 06:43

BANDO UNICO PER LO SPORT 2024: DALLA REGIONE CONTRIBUTI PER OLTRE 2,3 MILIONI DI EURO - BIONDI:”VERA INNOVAZIONE CHE PERMETTE DI CONOSCERE TUTTI I BANDI DISPONIBILI”

Un Bando Unico per lo Sport che permette a tutti i soggetti interessati di conoscere tutte le opportunità disponibili per il 2024: è questa la vera innovazione del Programma degli interventi sportivi dell'anno in corso che ha una dotazione di oltre 2,3 milioni di euro. "Abbiamo fatto uscire insieme tutte le 9 Misure pensate per rispondere alle esigenze di atleti, società sportive, impianti sportivi ed Enti Locali" ha detto l'assessore allo Sport Chiara Biondi nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo Leopardi (Ancona) a cui hanno preso parte componenti del Comitato Regionale dello Sport, formato da tutti gli enti che portano un contributo allo sport marchigiano. "Un grande lavoro di squadra reso possibile non solo dagli uffici regionali - ha voluto rimarcare l'assessore - ma anche dal Comitato che raccoglie le esigenze provenienti dai territori: quest'anno abbiamo voluto creare una Misura specifica per la riqualificazione degli impianti sportivi, in maniera particolare per le attrezzature sportive, destinando una parte dei fondi allo sport paralimpico". Entrando nel dettaglio la Misura 1, "Contributi per la diffusione dello sport per tutti", è rivolta alla valorizzazione dello sport non agonistico e per tutte le fasce di età. La Misura 2 prevede "Contributi per la promozione delle attività sportive delle persone diversamente abili", le Misura 3 è quella con la dotazione più significativa di 1.115.923 euro per la "Riqualificazione di Impianti sportivi di proprietà pubblica" per l'acquisto di attrezzature sportive anche paralimpiche, la Misura 4 punta a valorizzare l'attività sportiva attraverso quattro sottomisure: la valorizzazione dei licei scientifici ad indirizzo sportivo, programmi per lo sport scolastico rivolta all'Ufficio Scolastico Regionale (USR), "Manifestazioni e competizioni sportive di livello regionale, nazionale e internazionale" ed "Eventi di importanza strategica che favoriscono la promozione turistica e rafforzano la capacità attrattiva della Regione Marche". La Misura 5, "Incentivi al merito sportivo", intende promuovere i giovani talenti marchigiani che si siano distinti attraverso incentivi a società o associazioni sportive, la 6 riguarda il "Contributo finanziario a favore della scuola regionale dello sport del Coni", la 7 finanzia il "sostegno per la ripresa dell'attività sportiva nelle aree colpite dal sisma", la 8 gli interventi di rilievo non contemplati dagli altri bandi, infine la 9 l'"Attività di promozione sportiva presso i penitenziari delle Marche". Il Presidente del Coni Marche Fabio Luna ha sottolineato come la Regione Marche abbia concesso contributi in condizioni di necessità che ci hanno permesso di essere la prima regione in Italia per tesserati rispetto al numero di abitanti. Luca Savoiardi, presidente del Comitato Italiano Paralimpico Marche ha rimarcato invece innovazione ed efficacia di un Bando Unico e l'USR l'importanza del sostegno all'attività motoria nelle scuole. Tutte le informazioni relative ai beneficiari, all'ammontare dei contributi, al periodo di validità sono disponibili al link https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Turismo-Sport-Tempo-Libero/Sport/Interventi-di-promozione-sportiva-2024 . Le domande, che per alcune delle Misure sono già aperte, vanno presentate attraverso la piattaforma Sigef.