Pirelli & C. S.p.A.

06/29/2024 | Press release | Distributed by Public on 06/29/2024 10:36

Settebello di Verstappen al Red Bull Ring

FORMULA 2

Oliver Bearman si è aggiudicato la vittoria nella Sprint Race, grazie a una prestazione impeccabile che gli ha permesso di tenere testa a Josep María Martí (Campos Racing) e di conquistare la sua prima vittoria della stagione. Il pilota del PREMA Racing ha preso il comando della gara alla partenza ed è rimasto in testa fino alla bandiera a scacchi. Martí si è dovuto accontentare del secondo posto, mentre Paul Aron (Hitech Pulse-Eight) ha conquistato l'ultimo gradino del podio.

Dal punto di vista dei pneumatici è stata una gara piuttosto regolare. Il surriscaldamento si è fatto sentire sin dall'inizio e i piloti hanno dovuto lavorare molto sulla gestione, in particolare dell'asse posteriore. Chi ha voluto o dovuto spingere nelle prime fasi si è trovato poi in difficoltà nella parte finale, esponendosi al rischio di essere sorpassato.

FORMULA 3

Nikola Tsolov (ART Grand Prix) ha vinto la Sprint Race al termine di un triello che lo ha visto protagonista insieme a Martinius Stenshorne (Hitech Pulse-Eight) e al compagno di squadra Christian Mansell. Il bulgaro ha effettuato un sorpasso nella parte finale della gara, poco prima della seconda e ultima entrata in pista della Safety-Car, tenendo poi testa a Stenshorne alla ripartenza nell'ultimo giro per ottenere così la sua seconda vittoria dell'anno.

Le due neutralizzazioni, una all'inizio e quella già citata alla fine, hanno ridotto la distanza complessiva di gara. Il graining ha fatto la sua comparsa dopo sei o sette giri tirati, sia sull'asse anteriore che su quello posteriore, determinando un calo complessivo del passo. Una difficoltà in più che questo tracciato propone, soprattutto in una categoria con tanti piloti come la F3, è la gestione delle gomme nel traffico, soprattutto nelle curve più veloci, e oggi se n'è avuta una conferma.