Consiglio Regionale della Lombardia

06/28/2024 | Press release | Distributed by Public on 06/28/2024 04:06

Martedì 2 luglio seduta di Consiglio regionale

Martedì 2 luglio seduta di Consiglio regionale

All'ordine del giorno question time, mozioni, il progetto di legge sulla figura del soccorritore e la Risoluzione per rendere i bandi più efficaci

Il Presidente Federico Romani ha convocato il Consiglio regionale per martedì 2 luglio dalle ore 10 alle ore 21.

In apertura dei lavori il question time con interpellanze e interrogazioni a risposta immediata.

Punto successivo la proposta di Risoluzione per migliorare l'efficacia e l'efficienza dei bandi regionali a favore del mondo produttivo, di cui è relatore Giulio Gallera (Forza Italia), Presidente della Commissione speciale PNRR.

A seguire l'Aula discuterà il progetto di legge che intende riconoscere, promuovere e valorizzare le figure del soccorritore, dell'autista soccorritore e del tecnico di centrale operativa della rete di emergenza urgenza preospedaliera: relatore del provvedimento è il Capogruppo di Fratelli d'Italia Christian Garavaglia.

L'ordine del giorno prevede quindi l'esame di sette mozioni sui seguenti temi: alienazione degli alloggi del Pio Albergo Trivulzio (prima firmataria Carmela Rozza, PD); riconoscimento del dolore neuropatico come malattia a carico del sistema sanitario regionale (primo firmatario Luca Marrelli, Lombardia Ideale); annuncio della futura chiusura del pronto soccorso dell'ospedale di Menaggio in provincia di Como (primo firmatario Angelo Orsenigo, PD); finanziamenti per i centri antiviolenza (prima firmataria Miriam Cominelli, PD); misure urgenti per i gravi danni arrecati all'agricoltura in Lombardia dalle avverse condizioni metereologiche (primo firmatario Claudio Mangiarotti, Fratelli d'Italia); misure di contenimento del rischio di contaminazione ambientale da PFAS (prima firmataria Paola Pollini, M5Stelle); regionalizzazione della gestione dei servizi pubblici di navigazione sul Lario, lago di Lecco e lago di Como (primo firmatario Giacomo Zamperini, Fratelli d'Italia).

In conclusione di seduta sono previste due proposte di nomina: la designazione di tre componenti effettivi, di cui uno con funzioni di Presidente e di due supplenti del Collegio sindacale di ARIA S.p.A.; la nomina di tre componenti effettivi, di cui uno con funzioni di Presidente e due supplenti del Collegio dei revisori dell'Ente Regionale per i Servizi all'agricoltura e alleForeste (ERSAF).