FeNEAL - Federazione Nazionale Edili Affini e Legno

06/21/2024 | News release | Distributed by Public on 06/21/2024 02:26

#costruiamotutelaediritti

21 giugno 2024 • evidenza, News, News salute e sicurezza

Insieme per crescere e migliorare
#costruiamotutelaediritti

Prosegue la collaborazione fattiva tra Feneal e Ital con un nuovo progetto congiunto sulle tutele attive in materia di infortuni sul lavoro e malattie professionali, presentato ieri nella sede Feneal di via alessandria alla presenza del Segretario Generale FenealUil Vito Panzarella e del Presidente ItalUil Giuliano Zignani, Stefano Costa Segretario Nazionale responsabile salute e sicurezza, Maura Tabacco e Piero Bombardieri del Coordinamento Scientifico Ital Nazionale.
Nella riunione nel corso della quale è stata distribuita la guida tascabile sugli aspetti procedurali in materia di infortuni sul lavoro e malattie professionali, moltissimi sono stati i contributi e le esperienze degli operatori provenienti da tutta Italia che hanno aiutato a comprendere le criticità su cui intervenire e gli elementi da migliorare per rendere l'iter burocratico più veloce e fluido.

Per il segretario Stefano Costa: "La collaborazione tra operatori del patronato e operatori della categoria può davvero fare la differenza e aiutare il lavoratore a risolvere la pratica in tempo utile e con i risultati sperati. Nel settore edile le malattie professionali sono molto diffuse e serve informare i lavoratori per proteggerli e tutelarli al meglio."

L'iniziativa, molto apprezzata dai partecipanti, è stata anche l'occasione per ricordare l'impegno della Uil sul fronte della salute e sicurezza e le iniziative congiunte Feneal e Ital già realizzate, come la campagna "occhio all'amianto", la ricerca Alisei in collaborazione con l'università di Milano e il corso di aggiornamento per Rls e Rlst sulle malattie professionali, iniziative degne di nota che insieme agli enti bilaterali dell'edilizia hanno creato modelli e prassi consolidate di presenza e ricerca che mostrano l'efficacia del mettere insieme competenze e professionalità verso l'unico obiettivo possibile: #ZeroMortiSulLavoro.

Sia Panzarella che Zignani hanno poi sottolineato l'importanza di rafforzare la sinergia tra tutti i soggetti Uil al fine di rendere un servizio sempre più efficiente alle persone che si rivolgono al nostro sindacato e si riconoscono nel nostro operato.

« Audizione Decreto 'Salva Casa'