Italian Exhibition Group S.p.A.

06/21/2024 | Press release | Distributed by Public on 06/21/2024 02:22

SIGEP WORLD APPRODA A SINGAPORE: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DI SIGEP ASIA PRESENTI OLTRE 300 BRAND DEL FOOD&BEVERAGE

Venerdì, 21 Giugno 2024

° Dal 26 al 28 giugno 2024, Italian Exhibition Group inaugurerà la prima edizione di Sigep Asia, il nuovo show satellite di Sigep World che porterà a Singapore il meglio dell´industria del Foodservice nei settori Gelato, Pastry&Chocolate, Coffee, Bakery e Pizza.

• Oltre 300 brand da 31 Paesi e molti top brand italiani

• Singapore, paese target per IEG con un mercato Food&Beverage da più di 12miliardi di dollari

• Spazio a masterclass e demo e in collaborazione con Richemont Club Italy, International Union of Bakers & Confectioners, Ambasciatori Pasticceri dell´Eccellenza Italiana, Federazione Italiana Cuochi

• In scena le 4 grandi competizioni del Caffè con Singapore National Coffee Championship ospitato da Singapore Coffee Association

www.iegexpo.it | www.sigep.it | www.sigepasia.com.sg

Rimini, 21 giugno 2024 - Italian Exhibition Group aggiunge un´altra bandierina nel continente asiatico e inaugura Sigep Asia, al Sands Expo & Convention Center di Singapore dal 26 al 28 giugno 2024. Si tratta della prima edizione dello show satellite di Sigep World che porterà in vetrina oltre 300 brand espositori di Singapore e di 31 Paesi, tra cui Italia, Kuwait, Cina, Malesia, Giappone, Austria e Messico. La prima edizione di Sigep Asia attesta la portata della strategia di internazionalizzazione di Sigep World che sta consolidando il suo piano di espansione nel Sudest asiatico, offrendo alle aziende una vetrina di valore per sviluppare il proprio business. Singapore è nota per essere la capitale del Food&Beverage in Asia con un mercato che supera i 12miliardi di dollari e che si stima crescerà del 4,47% all´anno (CAGR 2024-2028).

Tra i brand italiani in fiera non mancheranno i più rappresentativi della community di Sigep Word come Carpigiani, Casa Optima/Mec3Fabbri1905, Gelmatic, ISA, Moretti Forni, Unox, La Marzocco, Nuova Simonelli, Saeco, Segafredo Zanetti, Caffè Carraro, Essse Caffè, Eurovo, Zanolli. La cerimonia di apertura vedrà la presenza del Ministro di Stato per il Commercio, l´Industria e la Cultura di Singapore, Ms. Low Yen Ling, che inaugurerà Sigep Asia in contemporanea con la 5ª edizione di Restaurant Asia - organizzata da IEG Asia in collaborazione con RAS - Restaurant Association di Singapore - e con Speciality Food & Drinks Asia, Speciality Coffee and Tea Asia e Food2GO Asia. Grazie alla partnership con ICE-Italian trade Agency, Italian Chamber of Commerce in Singapore e Asean Restaurant Alliance, Sigep Asia rappresenterà, dal prodotto alle tecnologie, l´intero comparto Food&Beverage con i suoi principali settori espositivi: gelato, pasticceria, panificazione, caffè e tè.

LA CULTURA GASTRONOMICA ITALIANA NELLE MASTERCLASS DI CHEF E TOP BRAND
Nel corso della tre giorni buyer e operatori del settore avranno l´opportunità di approfondire la cultura gastronomica italiana nelle masterclass organizzate dai migliori Chefs e pasticceri di Richemont Club Italy, International Union of Bakers & Confectioners, Ambasciatori Pasticceri dell´Eccellenza Italiana e Federazione Italiana Cuochi. Il gelato artigianale sarà il tema delle masterclass condotte dalle più importanti aziende del settore come Carpigiani e dal Maestro gelatiere Eugenio Morrone, campione della Gelato World Cup 2020 e Presidente di giuria della scorsa Juniores Pastry World Cup; mentre il maestro pasticcere Giuseppe Piffaretti terrà un workshop sul Panettone. La promozione della cultura italiana del Food&Beverage continuerà nell´Italian Trade Agency Lounge, dove i visitatori potranno incontrare gli Chef italiani e scoprire i segreti della loro arte.

IL FUTURO DEL F&B A SIGEP ASIA
Sigep Asia punta a proiettare nel futuro il settore Food&Beverage, dedicando seminari e incontri alla Tecnologia e alla Sostenibilità, ma anche al tema della Cultura aziendale & leadership, come il seminario RAS leadership Symposium guidato da Will Scott. Inoltre, i guru del settore Food&Beverage accoglieranno i visitatori in una tavola rotonda curata dall´International Food&Beverage Association, mentre le tecnologie all´avanguardia del settore Ho.re.ca. domineranno il Technology & Innovation Pavilion e la Sandbox, l´area in cui scoprire soluzioni rivoluzionarie e green per la ristorazione.

LE COMPETIZIONI DEL SETTORE CAFFE´
Nel corso di Sigep Asia si terranno anche i Campionati nazionali del Caffè di Singapore ospitati dalla Singapore Coffee Association. Quest´anno le prove di gara saranno: Singapore National Barista Championship (SNBC), Singapore National Brewers Cup (SNBRC), Singapore National Latte Art Championship (SLAC) e Singapore Cup Tasters Competition (SCTC). Il vincitore rappresenterà Singapore al World Barista Championship 2025.

PRESS CONTACT SIGEP ASIA ITALIAN EXHIBITION GROUP
Head of media relation & corporate communication: Elisabetta Vitali; press office manager: Marco Forcellini, Pier Francesco Bellini; international press office coordinator: Silvia Giorgi; [email protected]
MEDIA AGENCY SIGEP ASIA: Mind The Pop
Martina Vacca: [email protected], mob. +39 339 748 4994; Fabrizio Raimondi: [email protected], mob. +39 335 389 848; Benedetto Colli: [email protected], mob. 380 371 2272; Stefano Chiossi: [email protected], mob. + 39 388 739 4358.

Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali e stime che riflettono le attuali opinioni del management (´forward-looking statements´) specie per quanto riguarda performance gestionali future, realizzazione di investimenti, andamento dei flussi di cassa ed evoluzione della struttura finanziaria. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischio ed incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. I risultati effettivi potranno differire anche in misura significativa rispetto a quelli annunciati, in relazione a una pluralità di fattori tra cui, a solo titolo esemplificativo: andamento del mercato della ristorazione fuori casa e dei flussi turistici in Italia, andamento del mercato orafo - gioielliero, andamento del mercato della green economy; evoluzione del prezzo delle materie prime; condizioni macroeconomiche generali; fattori geopolitici ed evoluzioni del quadro normativo. Le informazioni contenute nel presente comunicato, inoltre, non pretendono di essere complete, né sono state verificate da terze parti indipendenti. Le proiezioni, le stime e gli obiettivi qui presentati si basano sulle informazioni a disposizione della Società alla data del presente comunicato.