Compagnia di San Paolo

06/28/2024 | News release | Distributed by Public on 06/28/2024 02:09

Evento “Cultura dei Dati. Dati per la Cultura”

Appuntamento il 4 luglio per l'evento "Cultura dei Dati. Dati per la Cultura - The Circle. Soluzioni per un futuro possibile" che si terrà presso le Galleria d'Italia Torino di Piazza San Carlo 156 a partire dalle 18:00.

Un'occasione unica di riflessione, utile ad approfondire le opportunità che emergono dall'intersezione tra la raccolta dati e il settore culturale.

Nel corso degli ultimi anni, gli enti culturali hanno infatti avviato un percorso trasformativo volto a sviluppare una strategia tecnologica, una nuova cultura dell'innovazione e una sempre maggiore ibridazione con il comparto digitale.

La raccolta e l'utilizzo dei dati, in particolare, rappresentano una sfida per tutto il comparto culturale e, allo stesso tempo, un'opportunità preziosa da cogliere.

Parallelamente, anche il mondo della Filantropia ha riconosciuto come un approccio orientato alla rilevazione e all'analisi dei dati costituisca uno strumento vitale per chi ha necessità di comprendere al meglio le esigenze del proprio territorio di competenza, così da prendere decisioni informate, utili ad amplificare l'impatto benefico delle azioni intraprese.

In questo contesto, consapevoli del ruolo fondamentale ricoperto dei dati verso il raggiungimento del bene comune, la Fondazione Compagnia di San Paolo e Gallerie d'Italia - Torino, in collaborazione con AWorld, hanno quindi realizzato un'interessante sperimentazione in occasione della mostra "The Circle", dedicata ai temi della sostenibilità ambientale e ospitata dal museo sino allo al febbraio 2024.

L'evento del prossimo 4 luglio si pone come un punto di incontro tra la sfida e l'opportunità rappresentate dalla raccolta e dall'utilizzo dei dati nel mondo della cultura. Le porte delle Gallerie d'Italia si apriranno quindi per condividere con il pubblico partecipante i risultati emersi durante la mostra.

Sul palco, si alterneranno il Segretario Generale Alberto Anfossi e Luca Fasolo della Direzione Innovazione d'Impatto della Fondazione, Michele Coppola, Alessandro Armillotta e Luca Locatelli, per discutere l'enorme potenziale dell'arte come veicolo di innovazione tecnologica e culturale.

La giornalista Alessandra Perera modererà la tavola rotonda, che promette di offrire un dibattito aperto e costruttivo.

Questo evento rappresenta un'occasione imperdibile per tutti coloro che sono appassionati di cultura e tecnologia e che desiderano esplorare il futuro dell'innovazione nel settore culturale.