Comune di Roma

06/24/2024 | Press release | Distributed by Public on 06/24/2024 04:26

Procedura aperta suddivisa in 2 lotti per l'affidamento e l'esecuzione di lavori in due immobili ricadenti nel PNRR Missione 5 – Componente 2: al via la gara

Procedura aperta suddivisa in 2 lotti per l'affidamento e l'esecuzione di lavori in due immobili ricadenti nel PNRR Missione 5 - Componente 2: al via la gara

24 giu 2024


Il Dipartimento Politiche Sociali e Salute, a seguito della revoca della Determinazione Dirigenziale n. 5177 del 12/12/2023 in merito alla parte relativa all'indizione di gara mediante procedura negoziata, ha indetto una nuova gara a procedura aperta, suddivisa in due lotti, avente per oggetto l'affidamento della progettazione esecutiva, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e l'esecuzione dei lavori, sulla base del progetto fattibilità tecnico economica, degli immobili di Via Giolitti 239, e Via IV Novembre 98 in Roma. La presente procedura si colloca nell'ambito degli investimenti pubblici finanziati dall'UE con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 5 - Componente 2.

I due lotti sono di seguito così suddivisi:

LOTTO 1 - Immobile Via GIOLITTI 239: 1.3.1 HOUSING FIRST - Progetto "UN TETTO CON CURA 4" - Sistema di accoglienza temporanea per singoli e/o nuclei familiari senza dimora e realizzazione di progetti personalizzati di inserimento e reinserimento socioeconomico e abitativo.

LOTTO 2 - Immobile Via IV NOVEMBRE 98: 1.3.1 HOUSING FIRST - Progetto "UN TETTO CON CURA 3" - Sistema di accoglienza temporanea per singoli e/o nuclei familiari senza dimora e realizzazione di progetti personalizzati di inserimento e reinserimento socioeconomico e abitativo.

La progettazione esecutiva dovrà essere completata e consegnata entro 60 (sessanta) giorni naturali e consecutivi a decorrere dal ricevimento dell'incarico, decorrenti dalla data di sottoscrizione del Contratto (oppure a decorrere dalla data di invio dello specifico Ordine di servizio del RUP con il quale si dispone l'immediato inizio della redazione del progetto esecutivo). Il termine per ultimare i lavori per ciascun lotto è calcolato in giorni, naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna lavori, come specificato di seguito:


Lotto 1: durata 70 giorni;


Lotto 2: durata 120 giorni;

Il presente bando è integrato dal disciplinare e dagli ulteriori atti di gara accessibili gratuitamente alla piattaforma di e-procurement "TuttoGare", dove è reperibile tutta la documentazione di gara attraverso il link https://romacapitale.tuttogare.it

La procedura si svolge esclusivamente attraverso l'utilizzo della Piattaforma telematica di e-procurement (di seguito per brevità solo «Piattaforma o Sistema»), mediante la quale sono gestite le fasi di gara, le comunicazioni e gli scambi di informazioni, il cui accesso è consentito dall'apposito link https://romacapitale.tuttogare.it

Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: entro le ore 12:00 del giorno 10/07/2024

É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare in via telematica, almeno 7 (sette) giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte in via telematica, attraverso la sezione della Piattaforma riservata alle richieste di chiarimenti nella pagina https://romacapitale.tuttogare.it previa registrazione alla Piattaforma stessa.

DOCUMENTI:

Determinazione Dirigenziale n. 2578 del 20/06/2024

Schema di Disciplinare di gara

Modello di domanda di partecipazione

Modello altre dichiarazioni procedure PNRR

Patto d'integrità

Informativa Privacy

Codice comportamentale

Modello di Titolarità effettiva

Protocollo di intesa della Prefettura

Modello per Dichiarazione integrativa dell'offerta economica lotto 1

Modello per Dichiarazione integrativa dell'offerta economica lotto 2

La documentazione di gara completa è disponibile nella piattaforma "Tutto Gare" presente in "Amministrazione Trasparente", spazio web è dedicato alla pubblicazione degli appalti di Roma Capitale, secondo le disposizioni del Codice degli Appalti e delle Linee Guida adottate dall'Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.AC.).