Università Cattolica del Sacro Cuore

09/05/2023 | News release | Distributed by Public on 09/05/2023 10:35

Oltre gli orizzonti dello sport, il seminario internazionale a Cremona

La continua evoluzione del marketing sportivo, in un contesto sempre più concorrenziale, impone la differenziazione come imperativo per acquisire vantaggi competitivi. Sia i consumatori sia gli sponsor sportivi non cercano più soltanto un'occasione profittevole e piacevole di acquisto, ma anche un'esperienza diversa da condividere nella comunità animata dai valori sportivi. Per questo motivo è stato ideato il seminario internazionale Oltre gli orizzonti dello sport. Sport marketing, comunicazione e digitale, che si propone di illustrare gli aspetti emergenti e più innovativi del marketing sportivo.

Verranno trattati i nuovi modelli e le nuove pratiche di marketing sportivo, le nuove tecnologie e i canali di comunicazione offerti dal web (internet, social network, smartphone) per entrare in diretto contatto con pubblici diversi, e con livelli d'interazione personalizzati. E verranno analizzate le politiche di fan engagement, attraverso case histories internazionali e nazionali di successo.

Organizzato dalla Giorgio Gandolfi Worldwide Management & Consulting, in collaborazione con Vanoli Baskete con l'Università Cattolica, si terrà venerdì 15 settembre, dalle 9 alle 18, presso l'Aula Magna del campus di Santa Monica, a Cremona. È possibile iscriversi gratuitamente a questo indirizzo.

«Il seminario nasce dall'incontro delle competenze del nostro ateneo in ambito sportivo con la vocazione sportiva di Cremona» spiega Fabio Antoldi, docente di Strategia aziendale e di Imprenditorialità e direttore del CERSI, il Centro di ricerca per lo Sviluppo imprenditoriale dell'Università Cattolica. «Da una parte, infatti, l'ateneo ha investito sui temi sportivi: si è dotato di un gruppo di lavoro dedicato alla realtà sportiva a 360 gradi, il tavolo Cattolicaper lo Sport, e a livello locale è partner da molto tempo della Vanoli Basket, per la quale ogni anno organizza attività coi nostri studenti e con gli sponsor. Dall'atra parte, Cremona ha una realtà sportiva consolidata ed eccellente, tanto che si colloca sempre ai primissimi posti nell'annuale classifica dell'indice di sportività delle province italiane pubblicato da IlSole24Ore. Era giusto quindi collocare nel nostro campus di Santa Monica questo momento di approfondimento dedicato al marketing, alla comunicazione al management dello sport».

Il seminario internazionale è destinato a manager, dirigenti, tecnici sportivi, atleti, responsabili marketing, oltre che ad assessori, funzionari allo sport, consulenti sportivi e professionisti che operano all'interno di società e associazioni sportive, federazioni sportive, centri sportivi pubblici e privati, ma anche neolaureati o laureandi che intendono approfondire le opportunità offerte da questo settore.