National Center for Documentation and Analysis for Childhood and Adolescence of Italy

06/21/2024 | News release | Distributed by Public on 06/21/2024 07:18

Wish Mi, un aiuto per promuovere il benessere dei minorenni

Promuovere il benessere dei minorenni che vivono a Milano, anche attraverso il miglioramento dei servizi educativi, sociali e culturali offerti in città: è questo l'obiettivo del progetto Wish Mi: Wellbeing Integrated System of Milan, coordinato dal Comune di Milano e realizzato da ActionAid e altri partner per favorire la crescita di tutti i bambini e i ragazzi, in un contesto caratterizzato da cambiamenti economici, demografici e sociali che hanno fatto emergere nuovi bisogni e dall'aumento delle disuguaglianze, dell'esclusione sociale e della povertà minorile.

Il progetto è cofinanziato da Urban Innovative Actions, iniziativa europea che incentiva lo sviluppo urbano negli Stati membri mediante il finanziamento di soluzioni innovative a favore delle città europee, e prevede il coinvolgimento del settore pubblico, del privato sociale e dell'intera comunità milanese - in particolare dei più giovani e delle loro famiglie - nella coprogettazione di un sistema integrato di politiche, programmi, servizi e opportunità . «L'idea di fondo - si spiega nel sito di ActionAid - è che insieme possiamo migliorare le nostre capacità di leggere i bisogni del territorio, disegnare risposte e proposte che promuovano il benessere di tutte le bambine, i bambini, le ragazze e i ragazzi della città. Non da ultimo, vogliamo creare nuovi meccanismi istituzionali e sociali in grado di assicurare che le politiche e gli interventi siano costantemente monitorati, discussi e riorientati verso obiettivi integrati e condivisi dagli attori rilevanti sia pubblici che privati».

Fra le attività proposte ai ragazzi c'è anche Street Art Lab, laboratorio di arte partecipata che ha portato alla realizzazione di alcuni murales. Le foto delle opere create dai giovani sono disponibili sul sito di ActionAid, nella pagina dedicata al progetto.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Benessere e Politiche sociali per l'infanzia e l'adolescenza, raggiungibili dal menù di navigazione "Temi".