Comune di Pesaro

06/16/2024 | News release | Distributed by Public on 06/17/2024 02:06

Assegni di cura 2024

Assegni di cura 2024

16/06/2024

Da mercoledì 19 giugno il via alle domande per l'Assegno di cura

Al via da mercoledì 19 giugno le domande per entrare nella graduatoria del bando "Assegni di cura per anziani non autosufficienti" previsto per l'annualità 2024 dall'Ambito Sociale 1.
I contributi - 200 euro per 12 mensilità - potranno essere assegnati alle famiglie che presenteranno domanda dal 19 giugno fino al 19 luglio 2024 e che hanno attivato interventi di supporto assistenziale gestiti direttamente dai loro familiari, anche non conviventi, o mediante assistenti familiari private in possesso di regolare contratto di lavoro.

Requisiti
.
Possono fare domanda gli anziani non autosufficienti residenti nel territorio dei Comuni dell'Ambito Territoriale Sociale n.1, i familiari che si prendono cura dello stesso o il soggetto incaricato della tutela dell'anziano.
Saranno accettate le domande presentate dagli over 65 anni che:
- sono stati dichiarati non autosufficienti con certificazione di invalidità al 100%
- hanno ricevuto il riconoscimento definitivo dell'indennità di accompagnamento;
- usufruiscono di un'adeguata assistenza nel proprio domicilio o in altro domicilio privato dai loro familiari, anche non conviventi, o mediante assistenti familiari private in possesso di regolare contratto di lavoro;
Attestazione ISEE non superiore ai 25.000€ sia in caso di anziano non autosufficiente che vive da solo sia facente parte di un nucleo familiare pluricomposto.

Esclusioni.
Non sono accoglibili le domande di:
- coloro che vivono in modo permanente in strutture residenziali;
- di coloro che usufruiscono del Servizio di Assistenza Domiciliare SAD. "Disabilità gravissima" "Home Care Premium (INPS)"; Vita Indipendente "Progetto Vita Indipendente" di cui alla L.R. 21/2018 "Sostegno del ruolo di cura e di assistenza del Caregiver familiare"
Tempi.
È possibile inviare le domande dal 19 giugno alle ore 9.00 al 19 luglio ore 13.00

Come fare domanda per i residenti nel Comune di Pesaro

La domanda di partecipazione deve essere inoltrata, a pena di nullità, esclusivamente per via telematica, attraverso l'apposita sezione messa a disposizione sul sito internet del Comune di Pesaro - home page - "Accedi ai Servizi"
Sarà possibile accedere all'area riservata del portale con una delle modalità previste per l'accesso ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione:
• con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
• tramite Carta d'Identità Elettronica dei Servizi CIE.
• tramite Carta Nazionale dei Servizi CNS.

Coloro che non sono in possesso di una identità digitale, per la compilazione della domanda, potranno rivolgersi all'apposito sportello "Bandi e Avvisi" istituito presso la sede dei Servizi alla Persona e alla Famiglia, in viale Mameli n. 9 - terzo piano -, munito di tutta documentazione richiesta dall' Avviso pubblico, esclusivamente previo appuntamento al seguente recapito telefonico 0721/1747916 - indirizzo e-mail: [email protected], nei seguenti giorni ed orari :
Martedì, dalle ore 09.00 alle ore 12.30
Giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.30
dalle ore 15.30 alle ore 17.30

Per ulteriori informazioni riguardanti le modalità di accesso per ogni Comune dell'Ats1 si rimanda all'Avviso Pubblico reperibile ciccando qui

<_fb3a_like href="https://www.comune.pesaro.pu.it/novita-in-comune/dettaglio/news/assegni-di-cura-2024/?tx_news_pi1%5Bcontroller%5D=News&tx_news_pi1%5Baction%5D=detail&cHash=e433ba148565fb87bf0f0cbfbe254ae8">