Comune di Trento

11/13/2023 | Press release | Distributed by Public on 11/13/2023 07:57

Piano giovani di zona, nuovo bando a sostegno dei progetti per il 2024

70 mila euro per finanziare iniziative volte a promuovere l'innovazione sociale, l'imprenditività giovanile, la cittadinanza attiva, le relazioni e i sani stili di vita.

È stato pubblicato il nuovo bando che aiuta i giovani a promuovere l'ideazione, la progettazione e la realizzazione di idee coerenti con il Piano giovani di zona Trento Arcimaga, volto a promuovere l'innovazione sociale, l'imprenditività giovanile, la cittadinanza attiva e globale, ma anche le relazioni e i sani stili di vita tra i giovani dei Comuni di Trento, Aldeno, Cimone e Garniga Terme.

I soggetti senza fine di lucro e i gruppi informali di giovani che fanno riferimento a un'associazione o ad altro soggetto senza scopo di lucro possono presentare la propria proposta aderendo a una delle due sezioni previste per il 2024.

La "call classica" rivolta a progetti più strutturati, condivisi in rete con le realtà presenti sul territorio, e la sezione "Starters", pensata per sostenere i giovani che muovono i primi passi nella progettazione.

In entrambi i casi, i progetti, mirati a favorire la partecipazione giovanile, devono essere realizzati entro il 31 dicembre 2024.

Per aderire alla "call classica", prima di presentare la proposta progettuale, è necessario compilare preventivamente la "scheda idea".

Due le finestre disponibili per il 2024:

  • la prima dedicata alle iniziative presentate entro il 29 gennaio 2024, la cui "scheda idea" deve arrivare entro il 15 dicembre 2023,
  • la seconda per quelle entro il 27 maggio 2024, con relativo invio della "scheda idea" entro il 10 aprile 2024.

Alla sezione "Starters" è invece possibile aderire in qualsiasi momento dell'anno, purché si siano già svolti due incontri di progettazione con il referente tecnico organizzativo.

Il budget totale a disposizione è di 70 mila euro, che verranno assegnati di volta in volta fino ad esaurimento risorse.

È stato previsto uno stanziamento di 40 mila euro per i progetti presentati nella prima finestra della "call classica", 20 mila euro per quelli estivi e autunnali inviati con la seconda call e 10 mila euro per la sezione "Starters", ma in caso di necessità possono essere previste delle variazioni tra le tre aree di intervento.

In ogni caso, il finanziamento non può superare l'80 per cento del disavanzo e, per quanto riguarda il progetto "Starters", la spesa totale non deve superare i 2 mila e 500 euro.

Per conoscere tutti i dettagli del bando e compilare i moduli necessari per l'invio delle proposte, consulta il sito Trento giovani alla sezione Piano giovani di zona .

Per qualsiasi informazione relativa al presente avviso contatta l'ufficio Politiche giovanili, chiamando Nadia Tomasi al numero 0461 884247 o scrivendo all'indirizzo mail [email protected], consulta il sito www.trentogiovani.it o ancora invia una mail al referente tecnico-organizzativo (Rto) scrivendo a [email protected].