Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia

06/19/2024 | Press release | Distributed by Public on 06/19/2024 09:40

SALUTE. BULLIAN (PAT-CIV): CRITICITÀ PARCHEGGIO OSPEDALE DI MONFALCONE

SALUTE. BULLIAN (PAT-CIV): CRITICITÀ PARCHEGGIO OSPEDALE DI MONFALCONE

19.06.2024
17:22
(ACON) Trieste, 19 giu - "L'ospedale e il presidio del pronto soccorso sono un punto di riferimento per tutta l'area del Basso Isontino e i parcheggi dell'Ospedale di Monfalcone sono stati oggetto di riorganizzazione nei mesi scorsi, al fine, condivisibile, di riservare una quota ai dipendenti di Asugi".

Lo dice, in una nota, il consigliere regionale Enrico Bullian del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg.

"Questo - prosegue Bullian - ha avuto l'effetto però di rendere più complesso l'accesso e il parcheggio per i fruitori del pronto soccorso, in quanto a detti utenti sono stati riservati solo una decina di posteggi raggiungibili attraverso una viabilità a senso unico, dove non è possibile l'inversione di marcia e per proseguire è necessario citofonare per farsi aprire una sbarra passando attraverso l'area parcheggio riservata ai dipendenti Asugi. Diverse sono state le segnalazioni che attestano il disagio, soprattutto fra i fruitori che plausibilmente vivono una certa concitazione legata alla gestione dell'emergenza, magari ulteriormente acuita nella popolazione più anziani".

"Durante la sosta (nella decina di posti a disposizione) - sottolinea il consigliere delle Opposizioni - è inoltre necessario apporre sul mezzo un tagliando per giustificare l'uso del parcheggio del pronto soccorso, mentre negli orari serali gran parte dei parcheggi riservati ai dipendenti sono deserti. Delle migliorie appaiono dunque fattibili. Pertanto ho chiesto alla Regione di conoscere se, dopo questa prima fase di riorganizzazione generale dei parcheggi, è in previsione un intervento migliorativo e semplificativo a favore dell'utenza del pronto soccorso per l'accesso e la fruizione del parcheggio, specificando eventuali tempistiche".

"L'assessore regionale alla Sanità - incalza l'esponente del Centrosinistra - ha risposto che il progetto di rivisitazione complessivo del presidio ospedaliero di Monfalcone, in fase di definizione, prevede oltre alla ristrutturazione e all'ampliamento dei corpi fabbrica esistenti, anche la realizzazione di una struttura multipiano, interrata, da adibire a parcheggio dipendenti e visitatori con la conseguente riqualificazione della viabilità pedonale e carrabile. La soluzione ora presente, al momento la migliore possibile, è stata adottata per garantire posti auto, sempre disponibili all'utenza, riservando un'area dedicata per i dipendenti. Al fine di facilitare ulteriormente la fruizione dei posti auto in prossimità del pronto soccorso si provvederà, da subito, sia a incrementare le informazioni per l'utenza, attraverso adeguata segnaletica, che a richiedere al Comune di Monfalcone un controllo in merito all'utilizzo dei parcheggi del pronto soccorso".

"A mio avviso - conclude Bullian - per un servizio così delicato come quello del pronto soccorso, i cittadini meritavano una risposta più completa, che prevedesse anche qualche miglioria immediata alla luce delle criticità che sono state evidenziate dagli utenti. Inoltre, non è stato fornito il cronoprogramma degli interventi per la nuova struttura multipiano da adibire a parcheggio. Pertanto monitoreremo con attenzione la situazione, auspicando in una graduale risoluzione del disagio". ACON/COM/mv