INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro

03/29/2024 | News release | Distributed by Public on 03/29/2024 08:43

Trieste, al via il progetto “Condivido” per la sicurezza nel porto

Nel corso dell'evento, organizzato dalla Direzione Inail Friuli Venezia Giulia, sono stati illustrati gli obiettivi previsti per il miglioramento della gestione dei fattori di rischio del lavoro nell'ambito portuale

TRIESTE - L'incontro si è svolto il 28 marzo 2024 presso la Torre del Lloyd a Trieste e ha dato l'avvio al progetto "Condivido". Organizzato dalla Direzione Inail Friuli Venezia Giulia, dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) dell'Istituto, dall'autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Orientale e dall'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina, l'evento ha segnato l'inizio della fase attuativa della piattaforma prevista nell'accordo tra Inail, AdSP MAO e ASUGI, all'interno del protocollo sottoscritto da Inail, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) e Assoporti, per la sicurezza nei porti siglato il 24 ottobre 2023 volti allo sviluppo di interventi per rafforzare il sistema della prevenzione e della sicurezza nell'ambito del Porto di Trieste.

In programma iniziative per la riduzione degli eventi infortunistici. Il progetto ha come obiettivo quello di implementare un sistema per la gestione degli infortuni evitati attraverso metodi e strumenti condivisi per il miglioramento delle performance aziendali in salute e sicurezza. L'evento di presentazione ha coinvolto tutti gli attori che agiscono nel complesso scenario della realtà del primo porto italiano per volume di traffico merci: imprese terminaliste, di servizi e di operazioni portuali, Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (Rspp) e Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (Rls) di sito e Capitaneria di Porto di Trieste.
La piattaforma "Condivido" nata per restituire dati utili alla prevenzione. In virtù della complessità del sistema porto e della molteplicità dei soggetti coinvolti, la giornata di condivisione è stata dedicata al lancio del progetto per migliorare la capacità di autovalutazione e gestione dei fattori di rischio, consentire la raccolta degli eventi fortunatamente evitati e situazioni pericolose e non conformi, con l'obiettivo dell'implementazione progressiva della piattaforma "Condivido", sviluppata da Inail Dimeila per restituire dati aggregati e anonimi su qualunque evento correlato al lavoro che avrebbe potuto potenzialmente causare un infortunio (near miss) in forma di open data.